Global Science, la scienza racconta la scienza

IN PRIMO PIANO

GLI APPROFONDIMENTI

ispace fa chiarezza sul Resilience

ispace fa chiarezza sul Resilience

Un malfunzionamento del telemetro laser avrebbe impedito il corretto allunaggio

Theia e Terra erano vicini

Theia e Terra erano vicini

Un nuovo studio sugli isotopi di campioni lunari e terrestri suggerisce che Theia abbia avuto origine più vicino al Sole rispetto al nostro pianeta

Caricamento
Proseguono i preparativi per Artemis II

Proseguono i preparativi per Artemis II

L’integrazione di Orion con il razzo Sls è stata completata e l’equipaggio simula le procedure del conto alla rovescia in vista del lancio

Caricamento
Il muschio che sfida il vuoto cosmico

Il muschio che sfida il vuoto cosmico

Un esperimento condotto sulla Stazione Spaziale mostra che le spore di Physcomitrium patens riescono a resistere al vuoto, alle radiazioni Uv e alle temperature estreme

Caricamento
Prosegue il cammino dell’Europa verso la Luna

Prosegue il cammino dell’Europa verso la Luna

Costituito il consorzio che realizzerà l’elemento di discesa lunare della missione Argonaut dell’Esa

Caricamento

LA WEB TV DELL'ASI

  • Il video del giorno

  • #spacetalk

  • deep space

  • vita nello spazio

  • space economy

  • lanciatori

  • pianeta terra

  • cosmo

  • Navigazione e TLC

  • astroparticelle

  • robotica

Stazione Tiangong, in arrivo una nuova capsula

Stazione Tiangong, in arrivo una nuova capsula

Imminente il lancio di un’altra navetta per sostituire la danneggiata Shenzhou-20

Dream Chaser: lo spazioplano multiuso nell’era post-Iss

Dream Chaser: lo spazioplano multiuso nell’era post-Iss

Dal trasposto cargo alla sicurezza nazionale, un futuro ancora tutto da scrivere per l'erede dello Shuttle

New Glenn, dopo il secondo volo di successo si punta al terzo

New Glenn, dopo il secondo volo di successo si punta al terzo

Blue Origin punta all'inizio del 2026 per il terzo volo del New Glenn con la possibilità di riutilizzare il booster protagonista del primo storico recupero

L’antica vita sulla Terra ‘raccontata’ dalle rocce

L’antica vita sulla Terra ‘raccontata’ dalle rocce

Scoperte tracce riconducibili alla vita in campioni di oltre 3 miliardi di anni. Studio basato anche sull’Intelligenza Artificiale

Scoperto il motore primario dei venti estremi su Venere

Scoperto il motore primario dei venti estremi su Venere

Le maree termiche diurne sono la componente principale della super-rotazione secondo una ricerca basata sui dati delle missioni Akatsuki di Jaxa e Venus Express di Esa

Allineamento automatico eseguito per Proba-3

Allineamento automatico eseguito per Proba-3

La missione, che ha come fine lo studio della corona solare, ha svolto correttamente in proprio una manovra di allinamento tra sonde mai tentata prima

Perseverance, 30° roccia marziana sotto esame

Perseverance, 30° roccia marziana sotto esame

Soprannominata 'Kenmore', la roccia contiene un elemento ancora mai rilevato durante la missione

Robot intelligenti per abitare la Luna

Robot intelligenti per abitare la Luna

Il futuro delle basi lunari passa da tecnologie autonome e materiali locali

  • scienza da leggere e da vedere

Nathan Never a Lucca Comics 2025

Nathan Never a Lucca Comics 2025

Il nuovo volume fa parte della collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana e Sergio Bonelli Editore

SPAZIO 2050, LA RIVISTA DELL'ASI

TUTTI I NUMERI

SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV