Global Science, la scienza racconta la scienza

IN PRIMO PIANO

GLI APPROFONDIMENTI

Tutto quello che c’è da sapere sugli astronauti di Starliner bloccati sulla Iss

Tutto quello che c’è da sapere sugli astronauti di Starliner bloccati sulla Iss

La navicella Starliner di Boeing farà ritorno senza equipaggio, mentre gli astronauti Butch Wilmore e Suni Williams torneranno con una Crew Dragon non prima di febbraio 2025. Ecco perché

Indizi di un antico ciclo del carbonio su Marte

Indizi di un antico ciclo del carbonio su Marte

Reagendo con le rocce marziane, un’atmosfera densa e ricca di anidride carbonica avrebbe lasciato un’impronta mineralogica della sua presenza

Caricamento
Biomass, lancio vicino

Biomass, lancio vicino

Volo programmato il 29 aprile per il satellite dell’Esa che misurerà le biomasse vegetali

Caricamento
La biofirma più promettente mai trovata finora

La biofirma più promettente mai trovata finora

Rilevate sul pianeta K2-18b delle molecole organiche che sulla Terra sono prodotte solo da organismi viventi

Caricamento
L’acqua della Luna si forma grazie al vento solare?

L’acqua della Luna si forma grazie al vento solare?

Confermata sperimentalmente l’ipotesi che lega il vento solare alla presenza di acqua sul nostro satellite

Caricamento

LA WEB TV DELL'ASI

  • Il video del giorno

  • #spacetalk

  • deep space

  • vita nello spazio

  • space economy

  • lanciatori

  • pianeta terra

  • cosmo

  • Navigazione e TLC

  • astroparticelle

  • robotica

Nasa cerca missioni verso la Iss comandate da astronauti privati

Nasa cerca missioni verso la Iss comandate da astronauti privati

Il nuovo bando dell'agenzia statunitense apre alla possibilità di candidare ex astronauti dalle agenzie spaziali canadese (Csa), europea (Esa) o giapponese (Jaxa)

Entra in scena una nuova piattaforma satellitare

Entra in scena una nuova piattaforma satellitare

Si tratta di Hawk Plus, presentata dall’azienda italiana Argotec alla Satellite Conference & Exhibition 2025

Un aeroscudo gonfiabile per atterrare su Marte

Un aeroscudo gonfiabile per atterrare su Marte

Il concept prevede lo sviluppo di un’unica tecnologia per inviare piccoli rover sul Pianeta Rosso

Così la Terra è diventata un pianeta blu

Così la Terra è diventata un pianeta blu

I risultati del nuovo studio supportano la teoria secondo cui la formazione di condizioni abitabili sulla Terra, attraverso l'acqua, non dipese da impatti di asteroidi

Il secondo ‘appuntamento’ di Lucy

Il secondo ‘appuntamento’ di Lucy

Il 20 aprile è in programma il rendez-vous della sonda Nasa con l’asteroide Donaldjohnson

Allineamento automatico eseguito per Proba-3

Allineamento automatico eseguito per Proba-3

La missione, che ha come fine lo studio della corona solare, ha svolto correttamente in proprio una manovra di allinamento tra sonde mai tentata prima

Due razzi per analizzare le aurore

Due razzi per analizzare le aurore

Le missioni Giraff e Black and Diffuse Aurora Science Surveyor studieranno i differenti tipi di di aurore per comprendere meglio la meteorologia spaziale

Tre piccoli rover pronti per la Luna

Tre piccoli rover pronti per la Luna

Il trio di mini rover del Jpl dovrà dimostrare di riuscire a collaborare sulla superficie della Luna per raccogliere dati senza ricevere comandi diretti dalla Terra

  • scienza da leggere e da vedere

Niente panico, per ora

Niente panico, per ora

Il viaggio di un astronauta dell’Apollo 13

SPAZIO 2050, LA RIVISTA DELL'ASI

TUTTI I NUMERI

SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV