Global Science, la scienza racconta la scienza
IN PRIMO PIANO
Marte, l’addio a InSight
Dopo oltre quattro anni di esplorazione del sottosuolo marziano, si è chiusa la missione della Nasa InSight. Ecco le tappe principali del primo lander ad aver registrato i terremoti su Marte
I ‘segni particolari’ di Caronte
da Valeria Guarnieri | Feb 8, 2023 | cosmo, sistema solare |
Un nuovo studio di Icarus, basato anche sui dati di New Horizons della Nasa, cerca di spiegare l’origine dei canyon sulla maggiore luna di Plutone

Cheops e l’anello di detriti attorno al pianeta nano Quaoar
da Redazione | Feb 8, 2023 | sistema solare |
L’anello si trova oltre il limite di Roche che determina la distanza dopo la quale qualsiasi oggetto celeste in avvicinamento al pianeta verrebbe fatto a pezzi

L’impatto di un asteroide al rallentatore
da Giuseppe Nucera | Feb 8, 2023 | pianeta terra |
Compreso dopo decenni come si modifica la struttura cristallina del quarzo terrestre per la compressione dall’impatto con un asteroide

Sguardi spaziali sulle oscillazioni della vegetazione
da Valeria Guarnieri | Feb 7, 2023 | pianeta terra |
Un nuovo studio di Nature Geoscience, basato anche su dati satellitari, analizza il legame tra il cambiamento climatico e le variazioni nell’attività vegetale dei principali ecosistemi

LA WEB TV DELL'ASI
- Il video del giorno
- #spacetalk
- deep space
Scoperti anelli di un planetoide che confutano la teoria di Roche
da Barbara Ranghelli | 8 Feb, 2023 | Il video del giorno |
Gli anelli di Quaoar, scoperti anche grazie al telescopio spaziale Cheops che vanta un ampio contributo italiano, orbitano a una distanza maggiore rispetto ai modelli di attrazione gravitazionale teorizzati fino ad ora
-
Webb scopre un asteroide grande quanto il Colosseo
da Giulia Bonelli | 7 Feb, 2023 | Il video del giorno |
-
Giove è il nuovo re delle lune del Sistema Solare
da Giuseppe Nucera | 6 Feb, 2023 | Il video del giorno |
-
Astronauti sistemano un pannello solare ‘a spinte’
da Giulia Bonelli | 3 Feb, 2023 | Il video del giorno |
-
Ingenuity è giunto al 41° volo sul pianeta rosso
da Barbara Ranghelli | 2 Feb, 2023 | Il video del giorno |
#SpaceTalk: Solar Orbiter, le prime immagini del Sole
da Ilaria Marciano | 17 Lug, 2020 | #spacetalk, video |
Puntata dedicata alla missione europea Solar Orbiter che ha rilasciato le prime immagini ravvicinate della nostra Stella
-
#SpaceTalk: L’era del Drago
da Manuela Proietti | 1 Giu, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
-
#SpaceTalk: Cinema a gravità zero
da Manuela Proietti | 8 Mag, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Buon compleanno Hubble!
da Ilaria Marciano | 24 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Cheops apre la caccia
da Manuela Proietti | 16 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
Deep Space: Monitorare i ghiacciai alpini dallo spazio
da Giuseppe Nucera | 28 Gen, 2023 | deep space, pianeta terra |
L'integrazione tra differenti satelliti e tecniche di osservazione permette un monitoraggio dettagliato dei ghiacciai scoprendo così come evolve il clima
-
-
Deep Space: Anche l’Universo ha il suo lato oscuro
da Giuseppe Nucera | 28 Ott, 2022 | deep space |
-
Deep Space: Satelliti contro la crisi climatica
da Giulia Bonelli | 16 Ott, 2022 | deep space, Il video del giorno |
-
Deep Space: Notte della Ricerca 2022, una serata spaziale
da Giulia Bonelli | 1 Ott, 2022 | deep space, Il video del giorno |
- vita nello spazio
- space economy
- lanciatori
- pianeta terra
- cosmo
- navigazione e tlc
- astroparticelle
- robotica
Soyuz e Crew Dragon, scambio di posti verso la Iss
da Giulia Bonelli | 30 Gen, 2023 | vita nello spazio |
Trattative in corso tra Nasa e Roscosmos per definire il calendario di lanci di astronauti e cosmonauti verso la Iss
-
SpaceX rischia di dover potenziare la schermatura di Dragon
da Giuseppe Nucera | 26 Gen, 2023 | vita nello spazio |
-
Soyuz, tecnici ancora al lavoro sulla perdita
da Fulvia Croci | 19 Dic, 2022 | vita nello spazio |
-
SpaceX, il nuovo lancio ‘parla’ anche italiano
da Giuseppina Pulcrano | 1 Feb, 2023 | space economy |
50 nuovi satelliti in orbita bassa con il Falcon 9, tra cui i payload commerciali dell'italiana D-Orbit
-
-
Gli spazioporti crescono
da Giuseppina Pulcrano | 23 Gen, 2023 | space economy |
-
Artemis, la Nasa verso collaborazioni internazionali più efficaci
da Barbara Ranghelli | 19 Gen, 2023 | space economy |
Starship, SpaceX punta al volo a marzo
da Fulvia Croci | 7 Feb, 2023 | lanciatori |
Secondo i piani di Musk, il lanciatore potrebbe essere pronto per il volo tra poco più di un mese
-
Accordo Nasa-Darpa per sviluppare un razzo a propulsione nucleare
da Giuseppe Nucera | 25 Gen, 2023 | lanciatori |
-
In orbita i primi Starlink di nuova generazione
da Giulia Bonelli | 29 Dic, 2022 | lanciatori |
-
Una commissione d’inchiesta sulla seconda missione Vega C
da Giuseppe Nucera | 22 Dic, 2022 | lanciatori |
Rocce fuse sotto la crosta terrestre
da Giuseppina Pulcrano | 6 Feb, 2023 | pianeta terra |
La scoperta contribuisce a comprendere il movimento delle placche tettoniche
-
L’Europa ha sempre più sete
da Valeria Guarnieri | 26 Gen, 2023 | pianeta terra |
-
Antartide, la Luna ‘spacca’ la piattaforma Brunt
da Valeria Guarnieri | 25 Gen, 2023 | pianeta terra |
-
Dallo spazio la minaccia alla chiusura del buco dell’ozono
da Giuseppe Nucera | 24 Gen, 2023 | pianeta terra |
Le fredde nubi pre-stellari fabbricano molecole organiche
da Giuseppe Nucera | 7 Feb, 2023 | cosmo |
Scoperto quello che potrebbe essere un passaggio critico nell'evoluzione chimica delle molecole nelle nursery stellari cosmiche
-
Scoperto l’esopianeta terrestre Wolf 1069 b
da Giulia Bonelli | 6 Feb, 2023 | cosmo |
-
96P/Machholz 1, rendez-vous con il Sole
da Giuseppina Pulcrano | 3 Feb, 2023 | cosmo |
-
Scovato il secondo pianeta nel sistema binario Toi-1338
da Fulvia Croci | 3 Feb, 2023 | cosmo |
Galileo, presentato il nuovo servizio di posizionamento Has
da Fulvia Croci | 25 Gen, 2023 | navigazione e tlc |
L’High Accuracy Service è stato presentato nel corso della European Space Conference a Bruxelles
-
Un retroriflettore per il Lunar Pathfinder
da Fulvia Croci | 11 Nov, 2022 | navigazione e tlc |
-
Capstone, testa l’orbita lunare per Artemis
da Giuseppina Pulcrano | 30 Giu, 2022 | navigazione e tlc |
-
Amazon in orbita nel 2022
da Manuela Proietti | 2 Nov, 2021 | navigazione e tlc |
Orologi atomici a caccia di materia oscura
da Barbara Ranghelli | 6 Dic, 2022 | astroparticelle, cosmo |
Studiosi hanno identificato nell’orologio atomico lo strumento adatto per rilevare particelle elementari in una particolare zona del Sistema Solare
-
Finalmente vediamo come nascono le particelle ad alta energia
da Giuseppe Nucera | 14 Set, 2022 | astroparticelle |
-
-
Laser e schiuma per ‘creare’ stelle in laboratorio
da Giuseppe Nucera | 12 Apr, 2022 | astroparticelle |
Ingenuity torna sotto lo sguardo di Perseverance
da Giuseppe Nucera | 16 Gen, 2023 | robotica |
Il rover Nasa ha immortalato il MarsHelicopter in cima a una duna di sabbia mentre riposa prima del suo trentanovesimo volo su Marte
-
Quattro ruote di reazione per Europa Clipper
da Giuseppe Nucera | 24 Nov, 2022 | robotica |
-
Cygnus verso la Iss senza un pannello solare
da Giuseppe Nucera | 8 Nov, 2022 | robotica, vita nello spazio |
-
Dal Mit i primi sensori per satelliti stampati in 3D
da Giuseppe Nucera | 28 Lug, 2022 | robotica |
La Tarantola ancora in posa per Hubble
Inserito da Valeria Guarnieri | Feb 6, 2023 | fotonews |
La chioma verde della cometa di Neanderthal
Inserito da Fulvia Croci | Feb 2, 2023 | fotonews |
Mars Express osserva un altopiano di origine vulcanica
Inserito da Fulvia Croci | Feb 1, 2023 | fotonews |
Artemis, Helga e Zohar sotto esame
Inserito da Valeria Guarnieri | Gen 19, 2023 | fotonews |
Un asteroide nell’obiettivo di Hubble
Inserito da Fulvia Croci | Gen 18, 2023 | fotonews |
- scienza da leggere e da vedere
SPAZIO 1999, torna Spazio Cinema
da Redazione | 17 Gen, 2023 | scienza da leggere e da vedere |
Torna Spazio Cinema e lo fa con una anteprima assoluta - Appuntamento il 3 febbraio 2023
-
-
Su un altro pianeta, la Terra
da Francesco Rea | 28 Ott, 2022 | arte e scienza, scienza da leggere e da vedere |
-
SPAZIO 2050, LA RIVISTA DELL'ASI
TUTTI I NUMERI
SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO