Global Science, la scienza racconta la scienza
IN PRIMO PIANO
Elettroni e positroni cosmici con energie senza precedenti misurati dall’esperimento Calet sulla Iss
Nuovo studio della collaborazione Calet su Physical Review Letters
Pronti per il 3° lancio di Zhuque-2, il razzo cinese a metano
da Barbara Ranghelli | Dic 5, 2023 | lanciatori |
Alle 00.30 di stanotte, ora italiana

Un colosso glaciale in fuga
da Valeria Guarnieri | Dic 4, 2023 | pianeta terra |
Si tratta di A23a che, dopo quasi 40 anni di immobilità, ha preso il largo. La situazione documentata dai satelliti Sentinel-1

Webb acchiappa la galassia fantasma
da Giuseppe Nucera | Dic 4, 2023 | cosmo |
Nell’universo primordiale le galassie in formazione stellare ma nascoste da un velo polveroso potrebbero essere più comuni del previsto

Fetonte e la coda misteriosa
da Barbara Ranghelli | Dic 1, 2023 | cosmo |
Nuove ipotesi sul fenomeno che si verifica quando l’asteroide orbita vicino il Sole

LA WEB TV DELL'ASI
- Il video del giorno
- #spacetalk
- deep space
Nse ExpoForum, al via l’edizione 2023
da Fulvia Croci | 5 Dic, 2023 | Il video del giorno |
Dal 5 al 7 dicembre alla Fiera di Roma
-
Peregrine alla scoperta della Luna
da Fulvia Croci | 4 Dic, 2023 | Il video del giorno |
-
-
Cheops svela un sistema di sei esopianeti in armonia
da Giuseppe Nucera | 30 Nov, 2023 | Il video del giorno |
-
#SpaceTalk: Solar Orbiter, le prime immagini del Sole
da Ilaria Marciano | 17 Lug, 2020 | #spacetalk, video |
Puntata dedicata alla missione europea Solar Orbiter che ha rilasciato le prime immagini ravvicinate della nostra Stella
-
#SpaceTalk: L’era del Drago
da Manuela Proietti | 1 Giu, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
-
#SpaceTalk: Cinema a gravità zero
da Manuela Proietti | 8 Mag, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Buon compleanno Hubble!
da Ilaria Marciano | 24 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Cheops apre la caccia
da Manuela Proietti | 16 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
Le rocce di Bennu stanno già svelando il nostro passato
da Giuseppe Nucera | 27 Ott, 2023 | deep space, Il video del giorno |
Il campione consegnato da #OsirisRex è ancora in gran parte chiuso nel campionatore ma la polvere fuoriusciuta sta già svelando la storia del Sistema Solare
-
Sold out in Asi per la Notte della Ricerca 2023
da Barbara Ranghelli | 30 Set, 2023 | deep space, Il video del giorno |
-
Deep Space: Dallo spazio occhi e risposte per la siccità
da Giuseppe Nucera | 30 Giu, 2023 | deep space, Il video del giorno |
-
Emergenza incendi in Canada, lo sguardo dei satelliti
da Giulia Bonelli | 18 Giu, 2023 | deep space |
-
Deep Space: L’intelligenza artificiale è già decollata nello spazio
da Giuseppe Nucera | 1 Giu, 2023 | deep space |
- vita nello spazio
- space economy
- lanciatori
- pianeta terra
- cosmo
- navigazione e tlc
- astroparticelle
- robotica
La Nasa valuta il destino della Iss
da Giuseppina Pulcrano | 23 Nov, 2023 | space economy, vita nello spazio |
Alcune ipotesi al vaglio per la presenza di umani in orbita Leo: alternative commerciali e non solo
-
-
Le attività extraveicolari diventano più sicure
da Fulvia Croci | 3 Nov, 2023 | vita nello spazio |
-
Kuiper, passi avanti per la costellazione di Amazon
da Giulia Bonelli | 29 Nov, 2023 | space economy |
Nuova partnership per Kuiper: la costellazione satellitare di Amazon firma un accordo con un operatore satellitare giapponese
-
Il ‘piccolo (robot) chimico’ produce ossigeno su Marte
da Giuseppina Pulcrano | 13 Nov, 2023 | sistema solare, space economy |
-
Starlab, un altro passo verso la futura Iss commerciale europea
da Giulia Bonelli | 10 Nov, 2023 | space economy |
-
Space Summit 2023, a Siviglia il futuro dello spazio europeo
da Giulia Bonelli | 6 Nov, 2023 | space economy |
Ariane 6, la finestra di lancio si aprirà la prossima estate
da Fulvia Croci | 30 Nov, 2023 | lanciatori |
Il lanciatore europeo dovrebbe debuttare nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 31 luglio 2024
-
Cina, un nuovo motore per il Lunga Marcia 9
da Fulvia Croci | 28 Nov, 2023 | lanciatori |
-
La Cina ha in progetto un razzo riutilizzabile in acciaio inossidabile
da Giuseppe Nucera | 24 Nov, 2023 | lanciatori |
-
Primi test per Susie, il futuro stadio di ArianeGroupe
da Giulia Bonelli | 22 Nov, 2023 | lanciatori |
Aurore ‘tropicali’ in un evento solare del passato
da Valeria Guarnieri | 1 Dic, 2023 | pianeta terra |
È quanto avvenne durante la tempesta solare del 1872, analizzata in uno studio pubblicato su The Astrophysical Journal
-
Tempeste solari a macchia di leopardo
da Valeria Guarnieri | 28 Nov, 2023 | pianeta terra |
-
Laghi salati sotto lo sguardo delle ‘Sentinelle’
da Valeria Guarnieri | 27 Nov, 2023 | pianeta terra |
-
A caccia di pulsar con Fermi
da Valeria Guarnieri | 1 Dic, 2023 | cosmo |
Il telescopio, che vanta un significativo contributo italiano, ha scoperto altre 294 pulsar che emettono raggi gamma
-
Sei nanosatelliti per la missione Sunrise
da Fulvia Croci | 1 Dic, 2023 | sistema solare |
-
Webb rileva i mattoni dei pianeti rocciosi in ambienti estremi
da Giuseppe Nucera | 1 Dic, 2023 | cosmo |
-
Selam è il nome della luna di Dinkinesh
da Barbara Ranghelli | 30 Nov, 2023 | cosmo |
Il segnale satellitare di Galileo, più veloce e più forte di sempre
da Barbara Ranghelli | 12 Set, 2023 | navigazione e tlc |
Proviene dall’Europa il sistema di navigazione satellitare più preciso al mondo e che serve...
-
Al via Starling con la missione Baby Come Back
da Barbara Ranghelli | 18 Lug, 2023 | lanciatori, navigazione e tlc |
-
Mantis, l’assistente di Webb dall’occhio acuto
da Barbara Ranghelli | 9 Giu, 2023 | navigazione e tlc |
-
Test superato per Capstone
da Fulvia Croci | 19 Mag, 2023 | navigazione e tlc |
Atomi di carbonio possibili attivatori della chimica organica interstellare
da Manuela Proietti | 14 Set, 2023 | astroparticelle |
Studi di laboratorio rivelano come gli atomi di carbonio si diffondano sulla superficie dei granelli di ghiaccio interstellari per formare composti organici complessi, cruciali per rivelare la chimica dell’universo
-
Marte, campione speciale per Perseverance
da Barbara Ranghelli | 20 Lug, 2023 | astroparticelle, sistema solare |
-
Astropix a caccia di lampi gamma
da Fulvia Croci | 7 Giu, 2023 | astroparticelle |
-
Scoperta l’esplosione perfetta nello spazio
da Giuseppe Nucera | 16 Feb, 2023 | astroparticelle |
Un mini rover lunare per ispace
da Giulia Bonelli | 27 Nov, 2023 | robotica |
L’azienda privata giapponese ispace annuncia un nuovo rover che viaggerà nel 2024 verso la Luna a bordo del lander Resilience, successore di Hakuto-R
-
Esa simula la discesa nell’atmosfera di un ‘gigante di ghiaccio’
da Giuseppe Nucera | 27 Nov, 2023 | robotica |
-
Test su Terra e Marte per il nuovo Ingenuity
da Giuseppe Nucera | 23 Nov, 2023 | robotica |
-
Satelliti di legno per uno spazio sostenibile
da Barbara Ranghelli | 17 Nov, 2023 | robotica, space debris |
Doppio ammasso di galassie per Hubble
Inserito da Giulia Bonelli | Dic 4, 2023 | fotonews |
Una galassia solitaria ma non troppo
Inserito da Valeria Guarnieri | Nov 22, 2023 | fotonews |
Una baby stella che si fa ‘sentire’
Inserito da Valeria Guarnieri | Nov 6, 2023 | fotonews |
Giove in tinte pastello
Inserito da Valeria Guarnieri | Nov 3, 2023 | fotonews |
Un trio galattico ‘danzante’
Inserito da Valeria Guarnieri | Ott 30, 2023 | fotonews |
- scienza da leggere e da vedere
Generazione Spazio: tecnologie e professioni spaziali per la salvaguardia del Pianeta
da Redazione | 28 Set, 2023 | scienza da leggere e da vedere |
Il volume nasce dalla collaborazione con l'Agenzia Spaziale Italiana
-
“Il mio viaggio spaziale – Le mie memorie”
da Valeria Guarnieri | 31 Ago, 2023 | scienza da leggere e da vedere |
-
-
Il mondo di Cialu
da Valeria Guarnieri | 19 Mag, 2023 | scienza da leggere e da vedere |
SPAZIO 2050, LA RIVISTA DELL'ASI
TUTTI I NUMERI
SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO