Global Science, la scienza racconta la scienza
IN PRIMO PIANO
Marte, l’addio a InSight
Dopo oltre quattro anni di esplorazione del sottosuolo marziano, si è chiusa la missione della Nasa InSight. Ecco le tappe principali del primo lander ad aver registrato i terremoti su Marte
Chang’e 7, la Cina verso un nuovo rover lunare
da Giulia Bonelli | Gen 27, 2023 | sistema solare |
Dopo Yutu e Yutu 2, Cina si prepara a lanciare un nuovo rover sulla Luna nel 2026

Fermi individua le prime eclissi di raggi gamma da un sistema ragno
da Fulvia Croci | Gen 27, 2023 | cosmo |
Gli astronomi hanno esaminato un decennio di dati del telescopio Fermi-Lat alla ricerca di questi particolari sistemi. Lo studio su Nature Astronomy

Comunicazioni sicure: la sfida europea sulle tecnologie quantistiche
da Giuseppina Pulcrano | Gen 27, 2023 | fisica quantistica, space economy |
Firmato un nuovo contratto tra Thales Alenia Space ed ESA per comunicazioni quantistiche nello spazio

Una galassia con la ‘coda’
da Valeria Guarnieri | Gen 27, 2023 | cosmo |
Scoperta una scia di stelle emanata da una galassia tenue e diffusa come conseguenza di un evento traumatico. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

LA WEB TV DELL'ASI
- Il video del giorno
- #spacetalk
- deep space
Un nuovo obiettivo per Lucy
da Fulvia Croci | 26 Gen, 2023 | Il video del giorno |
La sonda Nasa effetuerà un rendez-vous con l'asteroide 1999 VD57 situato nella Fascia Principale
-
Prima wet dress rehearsal per Starship
da Giulia Bonelli | 25 Gen, 2023 | Il video del giorno |
-
Webb osserva il ghiaccio prestellare
da Barbara Ranghelli | 24 Gen, 2023 | Il video del giorno |
-
L’Europa nello spazio: aspettando Juice ed Euclid
da Giulia Bonelli | 23 Gen, 2023 | Il video del giorno |
-
Il ritorno della cometa di Neanderthal
da Giulia Bonelli | 20 Gen, 2023 | Il video del giorno |
#SpaceTalk: Solar Orbiter, le prime immagini del Sole
da Ilaria Marciano | 17 Lug, 2020 | #spacetalk, video |
Puntata dedicata alla missione europea Solar Orbiter che ha rilasciato le prime immagini ravvicinate della nostra Stella
-
#SpaceTalk: L’era del Drago
da Manuela Proietti | 1 Giu, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
-
#SpaceTalk: Cinema a gravità zero
da Manuela Proietti | 8 Mag, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Buon compleanno Hubble!
da Ilaria Marciano | 24 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Cheops apre la caccia
da Manuela Proietti | 16 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
Deep Space: Artemis 1, cronaca del primo viaggio lunare di Orion
da Giulia Bonelli | 24 Dic, 2022 | deep space, Il video del giorno |
Un viaggio andata e ritorno verso la Luna di 25 giorni, per un totale di oltre 2,2 milioni di chilometri percorsi: ecco la cronaca dettagliata della storica missione Artemis 1
-
Deep Space: Anche l’Universo ha il suo lato oscuro
da Giuseppe Nucera | 28 Ott, 2022 | deep space |
-
Deep Space: Satelliti contro la crisi climatica
da Giulia Bonelli | 16 Ott, 2022 | deep space, Il video del giorno |
-
Deep Space: Notte della Ricerca 2022, una serata spaziale
da Giulia Bonelli | 1 Ott, 2022 | deep space, Il video del giorno |
-
Deep Space: Alcor, la scommessa italiana sui nanosatelliti
da Giulia Bonelli | 30 Lug, 2022 | deep space, Il video del giorno |
- vita nello spazio
- space economy
- lanciatori
- pianeta terra
- cosmo
- navigazione e tlc
- astroparticelle
- robotica
SpaceX rischia di dover potenziare la schermatura di Dragon
da Giuseppe Nucera | 26 Gen, 2023 | vita nello spazio |
La perdita riscontrata sulla navicella russa Soyuz potrebbe spingere Nasa a chiedere a SpaceX di potenziare la schermatura esistente sulla capsula Crew Dragon
-
Soyuz, tecnici ancora al lavoro sulla perdita
da Fulvia Croci | 19 Dic, 2022 | vita nello spazio |
-
-
Cygnus verso la Iss senza un pannello solare
da Giuseppe Nucera | 8 Nov, 2022 | robotica, vita nello spazio |
Gli spazioporti crescono
da Giuseppina Pulcrano | 23 Gen, 2023 | space economy |
Il Canada approva le licenze per i lanci dallo spazioporto nazionale e non è il solo
-
Artemis, la Nasa verso collaborazioni internazionali più efficaci
da Barbara Ranghelli | 19 Gen, 2023 | space economy |
-
Regole di convivenza tra SpaceX e National Science Foundation
da Giuseppina Pulcrano | 16 Gen, 2023 | space economy |
-
Officine in orbita e garage spaziali
da Giuseppina Pulcrano | 29 Dic, 2022 | space economy |
Accordo Nasa-Darpa per sviluppare un razzo a propulsione nucleare
da Giuseppe Nucera | 25 Gen, 2023 | lanciatori |
La collaborazione al programma Draco porterà a testare già nel 2027 un motore a razzo termico nucleare 50 anni dopo dagli ultimi test in Usa
-
In orbita i primi Starlink di nuova generazione
da Giulia Bonelli | 29 Dic, 2022 | lanciatori |
-
Una commissione d’inchiesta sulla seconda missione Vega C
da Giuseppe Nucera | 22 Dic, 2022 | lanciatori |
-
Cina, il primo razzo orbitale a metano ha fallito
da Giuseppe Nucera | 15 Dic, 2022 | lanciatori |
L’Europa ha sempre più sete
da Valeria Guarnieri | 26 Gen, 2023 | pianeta terra |
La crescente precarietà delle riserve idriche sotterranee nel Vecchio Continente monitorata dallo spazio. Studio dell’Università Tecnica di Graz
-
Antartide, la Luna ‘spacca’ la piattaforma Brunt
da Valeria Guarnieri | 25 Gen, 2023 | pianeta terra |
-
Dallo spazio la minaccia alla chiusura del buco dell’ozono
da Giuseppe Nucera | 24 Gen, 2023 | pianeta terra |
-
Esa e Nasa collaborano per misurare il ghiaccio polare
da Giuseppe Nucera | 23 Gen, 2023 | pianeta terra |
Chariklo, la prima occultazione stellare di Webb
da Barbara Ranghelli | 26 Gen, 2023 | cosmo |
Il piccolo asteroide con gli anelli è stato osservato con due dei 4 strumenti del telescopio, mentre un terzo è in pausa a causa di un malfunzionamento
-
La cometa di Neanderthal diventa visibile, diretta EduInaf
da Redazione | 26 Gen, 2023 | sistema solare |
-
Avvistato l’asteroide 2023 BU
da Giuseppina Pulcrano | 25 Gen, 2023 | sistema solare |
-
Itokawa, un asteroide quasi indistruttibile
da Fulvia Croci | 24 Gen, 2023 | sistema solare |
Galileo, presentato il nuovo servizio di posizionamento Has
da Fulvia Croci | 25 Gen, 2023 | navigazione e tlc |
L’High Accuracy Service è stato presentato nel corso della European Space Conference a Bruxelles
-
Un retroriflettore per il Lunar Pathfinder
da Fulvia Croci | 11 Nov, 2022 | navigazione e tlc |
-
Capstone, testa l’orbita lunare per Artemis
da Giuseppina Pulcrano | 30 Giu, 2022 | navigazione e tlc |
-
Amazon in orbita nel 2022
da Manuela Proietti | 2 Nov, 2021 | navigazione e tlc |
Orologi atomici a caccia di materia oscura
da Barbara Ranghelli | 6 Dic, 2022 | astroparticelle, cosmo |
Studiosi hanno identificato nell’orologio atomico lo strumento adatto per rilevare particelle elementari in una particolare zona del Sistema Solare
-
Finalmente vediamo come nascono le particelle ad alta energia
da Giuseppe Nucera | 14 Set, 2022 | astroparticelle |
-
-
Laser e schiuma per ‘creare’ stelle in laboratorio
da Giuseppe Nucera | 12 Apr, 2022 | astroparticelle |
Ingenuity torna sotto lo sguardo di Perseverance
da Giuseppe Nucera | 16 Gen, 2023 | robotica |
Il rover Nasa ha immortalato il MarsHelicopter in cima a una duna di sabbia mentre riposa prima del suo trentanovesimo volo su Marte
-
Quattro ruote di reazione per Europa Clipper
da Giuseppe Nucera | 24 Nov, 2022 | robotica |
-
Dal Mit i primi sensori per satelliti stampati in 3D
da Giuseppe Nucera | 28 Lug, 2022 | robotica |
-
Annunciata la prima missione commerciale verso Marte
da Giuseppe Nucera | 21 Lug, 2022 | robotica |
Artemis, Helga e Zohar sotto esame
Inserito da Valeria Guarnieri | Gen 19, 2023 | fotonews |
Un asteroide nell’obiettivo di Hubble
Inserito da Fulvia Croci | Gen 18, 2023 | fotonews |
Paesaggi lunari sotto una nuova luce
Inserito da Valeria Guarnieri | Gen 16, 2023 | fotonews |
Lo sguardo delle Sentinelle anche sulle piste da sci
Inserito da Valeria Guarnieri | Gen 13, 2023 | fotonews |
La Tarantola in technicolor
Inserito da Valeria Guarnieri | Gen 11, 2023 | fotonews |
- scienza da leggere e da vedere
SPAZIO 1999, torna Spazio Cinema
da Redazione | 17 Gen, 2023 | scienza da leggere e da vedere |
Torna Spazio Cinema e lo fa con una anteprima assoluta - Appuntamento il 3 febbraio 2023
-
-
Su un altro pianeta, la Terra
da Francesco Rea | 28 Ott, 2022 | arte e scienza, scienza da leggere e da vedere |
-
SPAZIO 2050, LA RIVISTA DELL'ASI
TUTTI I NUMERI
SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO