Global Science, la scienza racconta la scienza
IN PRIMO PIANO
Cambiamento climatico, ipotesi ‘scudo solare’
Il progetto prevede una soluzione innovativa rispetto ai precedenti: un contrappeso che si trovi già nello spazio come un asteroide o polveri lunari
Sold out in Asi per la Notte della Ricerca 2023
da Barbara Ranghelli | Set 30, 2023 | deep space, Il video del giorno |
Successo straordinario per l’evento che richiama ogni anno adulti e bambini a incontrare la scienza in modo divertente e stimolante

L’eco millenaria di un evento traumatico
da Valeria Guarnieri | Set 29, 2023 | cosmo |
Una drammatica esplosione accaduta 20mila anni fa di cui ancora si riesce a cogliere una traccia:...

Lupex, alla ricerca dell’acqua sulla Luna
da Barbara Ranghelli | Set 29, 2023 | sistema solare |
Giappone e India, in collaborazione con Nasa ed Esa, hanno programmato di inviare nel 2025 un lander e un rover sul nostro satellite

Luce sull’oscura ragnatela cosmica
da Giuseppe Nucera | Set 29, 2023 | cosmo |
Ecco la mappa 3D più grande realizzata fino a oggi dei filamenti freddi e scuri di gas che di nascosto alimentano le galassie

LA WEB TV DELL'ASI
- Il video del giorno
- #spacetalk
- deep space
L’ASI allo IAC 2023 di Baku
da Fulvia Croci | 2 Ott, 2023 | Il video del giorno |
La vetrina dello spazio mondiale si tiene a Baku dal 2 al 6 ottobre
-
Una ‘cipolla’ galattica
da Giulia Bonelli | 29 Set, 2023 | Il video del giorno |
-
-
Saturno, nuove ipotesi sulla formazione delle lune e degli anelli
da Fulvia Croci | 27 Set, 2023 | Il video del giorno |
-
Colonie fungine nello spazio tra rischi e opportunità
da Barbara Ranghelli | 26 Set, 2023 | Il video del giorno |
#SpaceTalk: Solar Orbiter, le prime immagini del Sole
da Ilaria Marciano | 17 Lug, 2020 | #spacetalk, video |
Puntata dedicata alla missione europea Solar Orbiter che ha rilasciato le prime immagini ravvicinate della nostra Stella
-
#SpaceTalk: L’era del Drago
da Manuela Proietti | 1 Giu, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
-
#SpaceTalk: Cinema a gravità zero
da Manuela Proietti | 8 Mag, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Buon compleanno Hubble!
da Ilaria Marciano | 24 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Cheops apre la caccia
da Manuela Proietti | 16 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
Deep Space: Dallo spazio occhi e risposte per la siccità
da Giuseppe Nucera | 30 Giu, 2023 | deep space, Il video del giorno |
Il monitoraggio e la gestione delle risorse idriche superficiali e sotterranee passa dall'osservazione satellitare per affrontare la sfida del cambiamento climatico
-
Emergenza incendi in Canada, lo sguardo dei satelliti
da Giulia Bonelli | 18 Giu, 2023 | deep space |
-
Deep Space: L’intelligenza artificiale è già decollata nello spazio
da Giuseppe Nucera | 1 Giu, 2023 | deep space |
-
Come i satelliti aiutano nelle alluvioni
da Giulia Bonelli | 19 Mag, 2023 | deep space, Il video del giorno |
-
Deep Space: L’Italia a bordo di Juice
da Giulia Bonelli | 12 Apr, 2023 | deep space, Il video del giorno |
- vita nello spazio
- space economy
- lanciatori
- pianeta terra
- cosmo
- navigazione e tlc
- astroparticelle
- robotica
Conclusa la missione da record sulla Iss
da Giulia Bonelli | 27 Set, 2023 | vita nello spazio |
Atterrata alle 13:17 italiane del 27 settembre la capsula russa Soyuz Ms-23. A bordo, Frank Rubio della Nasa e Sergei Prokopyev e Dmitri Petelin della Roscosmos, che hanno trascorso 371 giorni sulla Iss
-
Mogensen è il nuovo comandante della Iss
da Barbara Ranghelli | 27 Set, 2023 | vita nello spazio |
-
Dallo spazio una possibile terapia contro l’osteoporosi
da Giuseppe Nucera | 19 Set, 2023 | vita nello spazio |
-
La scienza di Nasa per i Uap, in arte Ufo
da Giuseppina Pulcrano | 15 Set, 2023 | vita nello spazio |
Altro giro per Virgin Galactic il 5 ottobre
da Manuela Proietti | 15 Set, 2023 | space economy |
E' il quarto volo commerciale in quattro mesi della compagnia spaziale di Branson
-
Anche l’Italia nella terza missione di Axiom Space
da Giuseppina Pulcrano | 13 Set, 2023 | space economy |
-
Terzo volo con astronauti privati per Virgin Galactic
da Giuseppina Pulcrano | 11 Set, 2023 | space economy |
-
Nuovo record per SpaceX
da Giuseppina Pulcrano | 4 Set, 2023 | space economy |
‘Prova del fuoco’ per Ariane 6
da Giuseppe Nucera | 4 Set, 2023 | lanciatori |
Il nuovo vettore europeo ha acceso i due motori dello stadio superiore per simulare il modo in cui dovranno operare insieme durante il volo
-
Esa: il debutto di Ariane 6 slitta al 2024
da Manuela Proietti | 10 Ago, 2023 | lanciatori |
-
Test di accensione per il Booster 9 di Starship
da Barbara Ranghelli | 8 Ago, 2023 | Artemis, lanciatori |
-
La Nasa sceglie Lockheed Martin per sviluppare un razzo nucleare
da Manuela Proietti | 27 Lug, 2023 | Artemis, lanciatori |
Un supercontinente arido e inospitale
da Valeria Guarnieri | 28 Set, 2023 | pianeta terra |
Tra 250 milioni di anni la Terra potrebbe diventare invivibile per i mammiferi. Studio su Nature Geoscience
-
Le ‘sentinelle’ vegliano anche sulla sicurezza alimentare
da Valeria Guarnieri | 22 Set, 2023 | pianeta terra |
-
L’unione delle ‘sentinelle’ fa la forza nella mappatura del metano
da Valeria Guarnieri | 21 Set, 2023 | pianeta terra |
-
La nostalgia dei cieli notturni
da Valeria Guarnieri | 19 Set, 2023 | pianeta terra |
I mondi di lava sono poco più densi di quelli rocciosi
da Giuseppe Nucera | 28 Set, 2023 | cosmo |
Gli oceani di lava modificano solo in maniera poco significativa la densità degli esopianeti rocciosi ma influenzano la struttura del loro mantello
-
Una supernova massiccia perde peso
da Fulvia Croci | 28 Set, 2023 | cosmo |
-
La ‘perfezione’ è di Euclid
da Giuseppina Pulcrano | 28 Set, 2023 | cosmo |
-
M87* confermato un buco nero rotante
da Giuseppe Nucera | 27 Set, 2023 | cosmo |
Il segnale satellitare di Galileo, più veloce e più forte di sempre
da Barbara Ranghelli | 12 Set, 2023 | navigazione e tlc |
Proviene dall’Europa il sistema di navigazione satellitare più preciso al mondo e che serve...
-
Al via Starling con la missione Baby Come Back
da Barbara Ranghelli | 18 Lug, 2023 | lanciatori, navigazione e tlc |
-
Mantis, l’assistente di Webb dall’occhio acuto
da Barbara Ranghelli | 9 Giu, 2023 | navigazione e tlc |
-
Test superato per Capstone
da Fulvia Croci | 19 Mag, 2023 | navigazione e tlc |
Atomi di carbonio possibili attivatori della chimica organica interstellare
da Manuela Proietti | 14 Set, 2023 | astroparticelle |
Studi di laboratorio rivelano come gli atomi di carbonio si diffondano sulla superficie dei granelli di ghiaccio interstellari per formare composti organici complessi, cruciali per rivelare la chimica dell’universo
-
Marte, campione speciale per Perseverance
da Barbara Ranghelli | 20 Lug, 2023 | astroparticelle, sistema solare |
-
Astropix a caccia di lampi gamma
da Fulvia Croci | 7 Giu, 2023 | astroparticelle |
-
Scoperta l’esplosione perfetta nello spazio
da Giuseppe Nucera | 16 Feb, 2023 | astroparticelle |
I record di Perseverance grazie alla guida autonoma
da Giuseppe Nucera | 22 Set, 2023 | robotica |
Il sistema AutoNav ha permesso al robot di superare un campo pieno di ostacoli rocciosi impiegando un terzo del tempo rispetto ad altri rover Nasa
-
Viper, nuovi test di discesa lunare
da Giulia Bonelli | 8 Set, 2023 | robotica |
-
Cadre, i mini rover che cambieranno l’esplorazione lunare
da Barbara Ranghelli | 3 Ago, 2023 | Artemis, robotica, vita nello spazio |
-
Luna, al via i test da remoto Surface Avatar
da Fulvia Croci | 26 Lug, 2023 | robotica |
Una nebulosa scarlatta
Inserito da Valeria Guarnieri | Ott 2, 2023 | fotonews |
I frammenti di Bennu a Houston
Inserito da Valeria Guarnieri | Set 26, 2023 | fotonews |
Hubble documenta un ‘tamponamento’ galattico
Inserito da Valeria Guarnieri | Set 25, 2023 | fotonews |
Campioni in viaggio
Inserito da Valeria Guarnieri | Set 22, 2023 | fotonews |
Record di altezza per Ingenuity
Inserito da Giulia Bonelli | Set 21, 2023 | fotonews, sistema solare |
- scienza da leggere e da vedere
Generazione Spazio: tecnologie e professioni spaziali per la salvaguardia del Pianeta
da Redazione | 28 Set, 2023 | scienza da leggere e da vedere |
Il volume nasce dalla collaborazione con l'Agenzia Spaziale Italiana
-
“Il mio viaggio spaziale – Le mie memorie”
da Valeria Guarnieri | 31 Ago, 2023 | scienza da leggere e da vedere |
-
-
Il mondo di Cialu
da Valeria Guarnieri | 19 Mag, 2023 | scienza da leggere e da vedere |
SPAZIO 2050, LA RIVISTA DELL'ASI
TUTTI I NUMERI
SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO