Global Science, la scienza racconta la scienza
IN PRIMO PIANO
Quando il Sole ci fa disorientare
Una tecnologia sofisticata come il Gps è sensibile alle variazioni nell’atmosfera dovute all’attività solare. Eventi di una certa portata potrebbero compromettere il funzionamento del sistema: si tratta di uno degli impatti più significativi dello space weather
Protoni ad alta energia nella nostra galassia? Identikit di un residuo di supernova
da Giuseppina Pulcrano | Ago 12, 2022 | cosmo |
Osservazioni di 12 anni di dati dal telescopio spaziale Fermi della NASA confermano raggi gamma nella coda del residuo di una supernova.

Marte, InSight “trova” meno acqua del previsto
da Barbara Ranghelli | Ago 12, 2022 | sistema solare |
Nuovi dati inviati dal lander della Nasa mettono in discussione precedenti modelli sulla presenza di molecole d’acqua sull’equatore marziano

Tracce di gas nobili terrestri in meteoriti lunari
da Giuseppina Pulcrano | Ago 11, 2022 | sistema solare |
Trovate firme isotopiche di gas nobili della Terra in rocce lunari

Roma capitale mondiale dell’astronomia nel 2027
L’Unione Astronomica Internazionale (IAU) ha scelto Roma come sede per la 33esima assemblea generale della più grande società di astronomi professionisti al mondo

LA WEB TV DELL'ASI
- Il video del giorno
- #spacetalk
- deep space
ASITV Replay: Partita Samantha Cristoforetti, missione Minerva al via
da Redazione | 12 Ago, 2022 | Il video del giorno, video |
Partita verso la Iss l’astronauta dell’Esa Samantha Cristoforetti. Durante la sua missione Minerva svolgerà numerosi esperimenti scientifici di Asi
-
AsiTv Replay: InSight, terremoto da record su Marte
da Redazione | 11 Ago, 2022 | Il video del giorno, video |
-
AsiTv Replay: Ologrammi sulla Iss
da Redazione | 10 Ago, 2022 | Il video del giorno |
-
AsiTv Replay: La Nasa studia i campioni raccolti da Apollo 17
da Redazione | 9 Ago, 2022 | Il video del giorno, video |
-
AsiTv Replay: Terra piatta, tra storia e follia del web
da Redazione | 8 Ago, 2022 | Il video del giorno, video |
#SpaceTalk: Solar Orbiter, le prime immagini del Sole
da Ilaria Marciano | 17 Lug, 2020 | #spacetalk, video |
Puntata dedicata alla missione europea Solar Orbiter che ha rilasciato le prime immagini ravvicinate della nostra Stella
-
#SpaceTalk: L’era del Drago
da Manuela Proietti | 1 Giu, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
-
#SpaceTalk: Cinema a gravità zero
da Manuela Proietti | 8 Mag, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Buon compleanno Hubble!
da Ilaria Marciano | 24 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Cheops apre la caccia
da Manuela Proietti | 16 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
Deep Space: Alcor, la scommessa italiana sui nanosatelliti
da Giulia Bonelli | 30 Lug, 2022 | deep space, Il video del giorno |
L'Italia punta sui cubesat con il programma Alcor di Asi. Ecco il primo progetto classificato, servizio satellitare per 'Internet of Things
-
Deep Space: Con Vega-C decolla l’Italia dello spazio
da Giuseppe Nucera | 16 Lug, 2022 | deep space |
-
Deep Space: Solar Orbiter a due passi dal Sole
da Giulia Bonelli | 1 Lug, 2022 | deep space, Il video del giorno |
-
L’anello di fuoco di Sagittarius A*
da Giuseppe Nucera | 11 Giu, 2022 | deep space, Il video del giorno |
-
- vita nello spazio
- space economy
- lanciatori
- pianeta terra
- cosmo
- navigazione e tlc
- astroparticelle
- robotica
Test incoraggianti sulla ISS per i futuri avamposti spaziali
da Giuseppina Pulcrano | 10 Ago, 2022 | vita nello spazio |
Le piattaforme MISSE Flight Facility e EXPOSE-R-2 di ESA testano materiali, organismi monocellulari e piante in orbita spaziale
-
-
Nasa rilascia le nuove regole per i privati sulla ISS
da Giuseppina Pulcrano | 3 Ago, 2022 | vita nello spazio |
-
Slitta il volo della Crew-5
da Fulvia Croci | 22 Lug, 2022 | vita nello spazio |
Probabili interruzioni tra la Iss e le nuove stazioni commerciali
da Giuseppina Pulcrano | 25 Lug, 2022 | space economy |
Gli esperti della sicurezza lanciano un allarme per il programma NASA Commercial Leo Earth Orbit Destinations
-
-
-
La Faa ha completato la revisione ambientale per Starship
da Giulio Chimienti | 15 Giu, 2022 | space economy |
Countdown per Artemis I, il sistema Italia a bordo della missione lunare NASA
da Redazione | 9 Ago, 2022 | lanciatori |
Venti giorni al lancio della prima missione del programma lunare della NASA Artemis....
-
«We are going back»
da Giuseppe Nucera | 3 Ago, 2022 | lanciatori |
-
Artemis I, settimana di presentazione della missione
da Barbara Ranghelli | 2 Ago, 2022 | lanciatori |
-
Rientrato il relitto del razzo cinese Lunga Marcia 5B
da Redazione | 1 Ago, 2022 | lanciatori |
Quale parte di un asteroide troviamo a terra?
da Giuseppina Pulcrano | 9 Ago, 2022 | pianeta terra |
Uno studio del SETI esamina la dinamica da impatto di un asteroide con l’atmosfera terrestre
-
Il giorno terrestre è più lungo: fenomeno sotto osservazione
da Giuseppina Pulcrano | 8 Ago, 2022 | pianeta terra |
-
Eruzione del vulcano Tonga: mai tanta acqua nella stratosfera
da Redazione | 3 Ago, 2022 | pianeta terra |
-
In 60 anni il 60% in meno di foresta globale pro capite
da Giuseppe Nucera | 2 Ago, 2022 | pianeta terra |
Astrobiologia su Marte, la ‘top five’ di Curiosity
da Valeria Guarnieri | 5 Ago, 2022 | cosmo |
A dieci anni dal suo arrivo sul Pianeta Rosso, la Nasa passa in rassegna l’attività del rover centrata sullo studio dell’antico clima del corpo celeste
-
Alma cattura il più potente lampo di raggi gamma corto
da Barbara Ranghelli | 4 Ago, 2022 | cosmo |
-
-
Lucy dal ‘meccanico’
da Valeria Guarnieri | 4 Ago, 2022 | cosmo |
Capstone, testa l’orbita lunare per Artemis
da Giuseppina Pulcrano | 30 Giu, 2022 | navigazione e tlc |
Il CubSat Nasa, lanciato lo scorso martedì è in viaggio per verificare l’orbita lunare del prossimo Gateway
-
Amazon in orbita nel 2022
da Manuela Proietti | 2 Nov, 2021 | navigazione e tlc |
-
Galileo integra la costellazione di prima generazione
da Giuseppina Pulcrano | 8 Ott, 2021 | navigazione e tlc |
-
Galileo 27 e 28 in viaggio
da Redazione | 6 Dic, 2021 | navigazione e tlc |
Laser e schiuma per ‘creare’ stelle in laboratorio
da Giuseppe Nucera | 12 Apr, 2022 | astroparticelle |
Simulata l’interazione tra nubi molecolari e resti di supernova e per studiare il ruolo delle onde d’urto nella formazione stellare
-
La fabbrica delle particelle cosmiche
da Fulvia Croci | 27 Set, 2021 | astroparticelle |
-
Ixpe pronto al lancio
da Fulvia Croci | 8 Dic, 2021 | astroparticelle |
-
Ixpe, la conferenza stampa pre lancio in Asi
da Fulvia Croci | 3 Dic, 2021 | astroparticelle |
Dal Mit i primi sensori per satelliti stampati in 3D
da Giuseppe Nucera | 28 Lug, 2022 | robotica |
Realizzati sensori al plasma per tecnologie satellitari fabbricati per la prima volta completamente in digitale
-
Annunciata la prima missione commerciale verso Marte
da Giuseppe Nucera | 21 Lug, 2022 | robotica |
-
Viper, lancio posticipato di un anno
da Fulvia Croci | 20 Lug, 2022 | robotica |
-
Fibra ottica made in Space
da Giuseppe Nucera | 19 Lug, 2022 | robotica, vita nello spazio |
La sofferenza del Grande Lago Salato
Inserito da Valeria Guarnieri | Ago 2, 2022 | fotonews |
Il primo sguardo sulla Terra di Emit
Inserito da Giuseppe Nucera | Ago 1, 2022 | fotonews |
Vortici gioviani in posa per Juno
Inserito da Valeria Guarnieri | Lug 28, 2022 | fotonews |
- scienza da leggere e da vedere
I perfezionisti – Come la storia della precisione ha cambiato il mondo moderno
da Valeria Guarnieri | 1 Giu, 2022 | scienza da leggere e da vedere |
Lo sviluppo della tecnologia dalla rivoluzione industriale ai giorni nostri
-
Le tute spaziali
da Paolo D'Angelo | 23 Mag, 2022 | scienza da leggere e da vedere |
-
PhoeniX, “è ora di risorgere”
da Giulio Chimienti | 14 Mar, 2022 | scienza da leggere e da vedere |
-