Global Science, la scienza racconta la scienza
IN PRIMO PIANO
Il lungo viaggio di Juice verso Giove e le sue lune
La sonda dell’Esa Juice ha iniziato il lungo percorso verso Giove e le sue lune ghiacciate. Quali saranno le prossime tappe del viaggio?
Megacostellazioni satellitari, la Cina accelera i tempi
da Barbara Ranghelli | Giu 1, 2023 | politica dello spazio |
La Cnsa ha avviato la produzione in serie dei razzi Long Mach 8 e la costruzione di nuove piattaforme di lancio

L’arcobaleno della Fascia di Kuiper
da Valeria Guarnieri | Giu 1, 2023 | cosmo |
Gli oggetti di questa zona remota presentano una vasta gamma di colori. Un nuovo studio Science Advances cerca di spiegarne la causa

Webb individua tracce d’acqua in un gioviano ultra-caldo
da Fulvia Croci | Giu 1, 2023 | cosmo |
Wasp-18 b ha una massa 10 volte quella di Giove e orbita intorno alla sua stella in 23 ore

Record spaziale, 17 persone in orbita bassa
da Giulia Bonelli | Mag 31, 2023 | vita nello spazio |
17 viaggiatori spaziali provenienti da 5 paesi diversi: è il nuovo record del più alto numero di persone in orbita, anche se durato solo poche ore

LA WEB TV DELL'ASI
- Il video del giorno
- #spacetalk
- deep space
Webb scopre una ‘marea’ d’acqua che alimenta Saturno
da Barbara Ranghelli | 31 Mag, 2023 | Il video del giorno |
Il telescopio spaziale ha individuato che il vapore acqueo, che Encelado sprigiona dal polo sud, crea un toroide attorno al pianeta
-
Tiangong, successo per il lancio del terzo equipaggio
da Barbara Ranghelli | 30 Mag, 2023 | Il video del giorno |
-
Starliner verso il primo volo con equipaggio
da Giulia Bonelli | 29 Mag, 2023 | Il video del giorno |
-
Virgin Galactic, successo dell’ultimo test suborbitale
da Giulia Bonelli | 26 Mag, 2023 | Il video del giorno |
-
Crisi climatica, monito dall’amplificazione artica
da Barbara Ranghelli | 25 Mag, 2023 | Il video del giorno |
#SpaceTalk: Solar Orbiter, le prime immagini del Sole
da Ilaria Marciano | 17 Lug, 2020 | #spacetalk, video |
Puntata dedicata alla missione europea Solar Orbiter che ha rilasciato le prime immagini ravvicinate della nostra Stella
-
#SpaceTalk: L’era del Drago
da Manuela Proietti | 1 Giu, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
-
#SpaceTalk: Cinema a gravità zero
da Manuela Proietti | 8 Mag, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Buon compleanno Hubble!
da Ilaria Marciano | 24 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Cheops apre la caccia
da Manuela Proietti | 16 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
Come i satelliti aiutano nelle alluvioni
da Giulia Bonelli | 19 Mag, 2023 | deep space, Il video del giorno |
I dati dai satelliti stanno aiutando la Protezione Civile nella gestione dell’alluvione in Emilia Romagna. Ecco come: il video su AsiTv con interviste a Francesco Longo e Maria Virelli di Asi
-
Deep Space: L’Italia a bordo di Juice
da Giulia Bonelli | 12 Apr, 2023 | deep space, Il video del giorno |
-
Deep Space: Juice è pronto a conquistare Giove con l’Italia a bordo
da Giuseppe Nucera | 31 Mar, 2023 | deep space |
-
Deep Space: Gps lunare
da Giulia Bonelli | 17 Mar, 2023 | deep space, Il video del giorno |
-
Deep Space: Perseverance, due anni su Marte
da Giulia Bonelli | 18 Feb, 2023 | Approfondimenti, deep space, Il video del giorno |
- vita nello spazio
- space economy
- lanciatori
- pianeta terra
- cosmo
- navigazione e tlc
- astroparticelle
- robotica
Splashdown di successo per Axiom-2
da Giuseppe Nucera | 31 Mag, 2023 | vita nello spazio |
La capsula Dragon "Freedom" di SpaceX è ammarata in sicurezza nel golfo del Messico dopo essere stata attraccata alla Iss per 8 giorni
-
Taikonauti sulla Luna entro il 2030
da Giuseppe Nucera | 30 Mag, 2023 | vita nello spazio |
-
-
La lotta al cancro passa dallo spazio
da Giuseppe Nucera | 23 Mag, 2023 | vita nello spazio |
Dalla magnolia il legno migliore per satelliti sostenibili
da Giuseppe Nucera | 17 Mag, 2023 | pianeta terra, space economy |
I test sulla Iss su 3 diversi campioni confermano per il legno l’assenza di danni o deformazioni dall’esposizione all’estremo ambiente spaziale
-
Volerà nel 2026 la prima missione italiana di servizio in orbita
da Manuela Proietti | 16 Mag, 2023 | space economy |
-
Cellule staminali per cuore e cervello umani sulla Iss
da Giuseppina Pulcrano | 11 Mag, 2023 | space economy, vita nello spazio |
-
Esa e Uefa, insieme per la sicurezza dei tifosi
da Barbara Ranghelli | 9 Mag, 2023 | space economy |
Virgin Orbit dichiara bancarotta
da Fulvia Croci | 25 Mag, 2023 | lanciatori |
L’azienda del magnate Richard Branson ha interrotto le operazioni a fine marzo
-
Il ritorno dello spazioplano cinese
da Giulia Bonelli | 10 Mag, 2023 | lanciatori |
-
Starship, nuovo test entro 2 mesi
da Barbara Ranghelli | 2 Mag, 2023 | lanciatori |
-
Scoperto un vulcano sottomarino nel Mare di Barents
da Fulvia Croci | 30 Mag, 2023 | pianeta terra |
Lo studio può fornire indizi sulle condizioni presenti su altri pianeti
-
Dalle rocce ricche di ferro nuovi indizi sul vulcanismo terrestre
da Giuseppe Nucera | 26 Mag, 2023 | pianeta terra |
-
La bolla di plasma del Tonga che ha disturbato i satelliti
da Giulia Bonelli | 22 Mag, 2023 | pianeta terra |
-
Anche i laghi fanno… acqua
da Valeria Guarnieri | 18 Mag, 2023 | pianeta terra |
Kepler, sulla breccia fino all’ultimo
da Valeria Guarnieri | 31 Mag, 2023 | cosmo |
Identificati tre esopianeti nei dati raccolti dal telescopio al termine della sua attività. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
-
Blipss, un algoritmo per la ricerca di vita extraterrestre
da Fulvia Croci | 31 Mag, 2023 | cosmo |
-
I ‘bollenti spiriti’ del super-Nettuno
da Valeria Guarnieri | 30 Mag, 2023 | cosmo |
-
Gaia e Kepler a caccia di esopianeti potenzialmente abitabili
da Fulvia Croci | 29 Mag, 2023 | cosmo |
Test superato per Capstone
da Fulvia Croci | 19 Mag, 2023 | navigazione e tlc |
Il cubesat ha testato con successo il suo sistema di navigazione autonomo
-
I dieci anni di Galileo
da Luca Mingotti Landriani | 8 Mar, 2023 | navigazione e tlc |
-
Che ora è sulla Luna?
da Giuseppina Pulcrano | 28 Feb, 2023 | navigazione e tlc, vita nello spazio |
-
Galileo, presentato il nuovo servizio di posizionamento Has
da Fulvia Croci | 25 Gen, 2023 | navigazione e tlc |
Scoperta l’esplosione perfetta nello spazio
da Giuseppe Nucera | 16 Feb, 2023 | astroparticelle |
È una sfera perfetta piuttosto che asimettrica l'esplosione AT2017gfo osservata nel 2017 dalla fusione di due stelle di neutroni
-
Orologi atomici a caccia di materia oscura
da Barbara Ranghelli | 6 Dic, 2022 | astroparticelle, cosmo |
-
Finalmente vediamo come nascono le particelle ad alta energia
da Giuseppe Nucera | 14 Set, 2022 | astroparticelle |
-
Un problema di software dietro all’impatto lunare di Hakuto-R
da Giuseppe Nucera | 29 Mag, 2023 | robotica |
Il passaggio sull’estremità di un cratere ha tratto in inganno il computer di bordo del lander di Ispace, che ha 'pensato' di essere vicino al suolo lunare
-
ClearSpace-1, futuro spazzino spaziale
da Giulia Bonelli | 11 Mag, 2023 | robotica |
-
Il primo lander privato che sta per toccare la Luna
da Giuseppe Nucera | 13 Apr, 2023 | robotica |
-
Le ‘briciole’ di Pollicino per far comunicare i robot marziani
da Giuseppe Nucera | 2 Mar, 2023 | robotica |
Un’altra ‘medusa’ galattica per Hubble
Inserito da Valeria Guarnieri | Mag 29, 2023 | fotonews |
Quartetto di scatti per Chandra e Webb
Inserito da Giulia Bonelli | Mag 24, 2023 | fotonews |
Luna, osservato il punto di impatto del lander Hakuto-R
Inserito da Fulvia Croci | Mag 24, 2023 | fotonews |
Hubble cerca il ‘mostro’ in un ammasso stellare scintillante
Inserito da Manuela Proietti | Mag 22, 2023 | fotonews |
Un ‘Lupo’ in chiaroscuro
Inserito da Valeria Guarnieri | Mag 19, 2023 | fotonews |
- scienza da leggere e da vedere
Il mondo di Cialu
da Valeria Guarnieri | 19 Mag, 2023 | scienza da leggere e da vedere |
Un viaggio nel Sistema Solare per ritrovare sé stessi
-
-
Spazio Cinema: i top gun e lo spazio
da Francesco Rea | 13 Apr, 2023 | scienza da leggere e da vedere |
-
A Spazio Cinema vanno in scena gli astronauti
da Giuseppina Pulcrano | 12 Apr, 2023 | scienza da leggere e da vedere |
SPAZIO 2050, LA RIVISTA DELL'ASI
TUTTI I NUMERI
SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO