La cometa di Neanderthal diventa visibile, diretta EduInaf
Lunedì 30 gennaio a partire dalle ore 21
Leggi di piùInserito da Redazione | 26 Gen, 2023 |
Lunedì 30 gennaio a partire dalle ore 21
Leggi di piùInserito da Redazione | 24 Gen, 2023 |
Grazie ai dati raccolti dallo strumento Jiram a bordo della missione Nasa Juno, un team di ricerca a guida Inaf ha identificato 242 zone calde che indicano la presenza di vulcani
Leggi di piùInserito da Redazione | 17 Gen, 2023 |
Torna Spazio Cinema e lo fa con una anteprima assoluta – Appuntamento il 3 febbraio 2023
Leggi di piùInserito da Redazione | 16 Gen, 2023 |
Il progetto Pegasus, guidato dall’Inaf, fa parte del programma Evolutionary Map of the Universe
Leggi di piùInserito da Redazione | 5 Gen, 2023 |
La prima missione test del nuovo programma di esplorazione della Luna, porta con sé dieci cubesat tra cui l’italiano Argomoon, l’unico europeo
Leggi di piùInserito da Redazione | 4 Gen, 2023 |
L’Esa svela i nuovi volti dell’esplorazione europea: ecco la classe di astronauti 2022
Leggi di piùInserito da Redazione | 3 Gen, 2023 |
Lo strumento NirCam mostra questa regione di formazione stellare in alta definizione e fa emergere dettagli straordinari sull’evoluzione stellare
Leggi di piùInserito da Redazione | 27 Dic, 2022 |
La sonda dell’Esa che studia l’attività solare è stata colpita da un Cme senza subire danni
Leggi di più