Spazio. Made in Italy
60 anni di spazio italiano narrato dal duo Ficarra & Picone, il documentario de l’istituto luce con il patrocinio del Mibac e di Asi e il sostegno di aziende del settore
da Redazione | 16 Mar, 2021 | scienza da leggere e da vedere |
60 anni di spazio italiano narrato dal duo Ficarra & Picone, il documentario de l’istituto luce con il patrocinio del Mibac e di Asi e il sostegno di aziende del settore
da Giuseppina Pulcrano | 19 Feb, 2021 | scienza da leggere e da vedere |
Maurizio Maschio per la Cartman Editore firma l’Italia nello spazio
da Francesco Rea | 18 Nov, 2020 | scienza da leggere e da vedere |
Non mancate la nuova avventura spaziale dell’eroe del fumetto Nathan Never in questa nuova avventura targata Bonelli e Agenzia Spaziale Italiana
da Francesco Rea | 2 Nov, 2020 | scienza da leggere e da vedere |
Presentato al Lucca Comics and Games 2020 il nuovo fumetto della Bonelli Editore con protagonista Nathan Never nato dalla collaborazione c on l’Agenzia spaziale italiana
da Ilaria Marciano | 31 Ott, 2020 | scienza da leggere e da vedere |
Il volume, realizzato da Panini Comics e ASI e disponibile già in edicola, contiene otto storie di cui una inedita e approfondimenti dedicati allo spazio
da Giuseppina Pulcrano | 27 Ott, 2020 | scienza da leggere e da vedere |
I Marziani di Kim Stanley Robinson è un’opera complementare alla Trilogia di Marte, pubblicata in Italia dalla Fanucci Editore nel 2020
da Fulvia Croci | 22 Ott, 2020 | scienza da leggere e da vedere |
La manifestazione quest’anno in versione online si terrà nella città toscana dal 29 ottobre al 1 novembre
da Francesco Rea | 21 Set, 2020 | scienza da leggere e da vedere |
Ci ha lasciato Peppino Caldarola, un protagonista della cultura giornalistica degli ultimi 60 anni. Da qualche anno, con il suo spirito e ingegno, ha rivitalizzato la rivista di Leonardo Civiltà delle Macchine