Scoperta l’esplosione perfetta nello spazio
È una sfera perfetta piuttosto che asimettrica l’esplosione AT2017gfo osservata nel 2017 dalla fusione di due stelle di neutroni
da Giuseppe Nucera | 16 Feb, 2023 | astroparticelle |
È una sfera perfetta piuttosto che asimettrica l’esplosione AT2017gfo osservata nel 2017 dalla fusione di due stelle di neutroni
da Barbara Ranghelli | 6 Dic, 2022 | astroparticelle, cosmo |
Studiosi hanno identificato nell’orologio atomico lo strumento adatto per rilevare particelle elementari in una particolare zona del Sistema Solare
da Giuseppe Nucera | 14 Set, 2022 | astroparticelle |
Le simulazioni di due astrofisici italiani mostrano per la prima volta come si muovono gli elettroni nel plasma solare
da Luca Mingotti Landriani | 29 Lug, 2022 | Approfondimenti, astroparticelle |
L’esplorazione dello spazio presenta numerosi ostacoli, primo tra tutti la presenza di radiazione in grado di danneggiare tanto gli esseri umani quanto i dispositivi elettronici.
da Giuseppe Nucera | 12 Apr, 2022 | astroparticelle |
Simulata l’interazione tra nubi molecolari e resti di supernova e per studiare il ruolo delle onde d’urto nella formazione stellare
da Fulvia Croci | 8 Dic, 2021 | astroparticelle |
Il lancio di IXPE è in programma il 9 dicembre. Sarà possibile seguire la diretta a partire dalle...
da Fulvia Croci | 3 Dic, 2021 | astroparticelle |
L’Agenzia Spaziale Italiana, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’istituto Nazionale di Fisica Nucleare organizzano una conferenza stampa online sulla missione Ixpe
da Fulvia Croci | 29 Nov, 2021 | astroparticelle |
Il team italiano di IXPE ha realizzato gli innovativi rivelatori in grado di misurare la polarizzazione della radiazione X delle sorgenti celesti