Laser e schiuma per ‘creare’ stelle in laboratorio
Simulata l’interazione tra nubi molecolari e resti di supernova e per studiare il ruolo delle onde d’urto nella formazione stellare
da Giuseppe Nucera | 12 Apr, 2022 | astroparticelle |
Simulata l’interazione tra nubi molecolari e resti di supernova e per studiare il ruolo delle onde d’urto nella formazione stellare
da Fulvia Croci | 27 Set, 2021 | astroparticelle |
Uno studio della Tohoku University fa luce sull’origine delle particelle cosmiche energetiche presenti nel cosmo
da Fulvia Croci | 8 Dic, 2021 | astroparticelle |
Il lancio di IXPE è in programma il 9 dicembre. Sarà possibile seguire la diretta a partire dalle...
da Fulvia Croci | 3 Dic, 2021 | astroparticelle |
L’Agenzia Spaziale Italiana, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’istituto Nazionale di Fisica Nucleare organizzano una conferenza stampa online sulla missione Ixpe
da Fulvia Croci | 29 Nov, 2021 | astroparticelle |
Il team italiano di IXPE ha realizzato gli innovativi rivelatori in grado di misurare la polarizzazione della radiazione X delle sorgenti celesti
da Redazione | 6 Set, 2021 | astroparticelle |
La notizia è stata pubblicata sulla rivista Astrophysical Journal Supplement Series
da Fulvia Croci | 2 Apr, 2021 | astroparticelle |
Gli scienziati dell’Università di Bath hanno trovato un nuovo modo per sondare la struttura interna delle stelle di neutroni fornendo indizi sulla composizione della materia a livello atomico
da Giulia Bonelli | 11 Mar, 2021 | astroparticelle |
Nuova ipotesi sull’origine dei potenti raggi cosmici provenienti dallo spazio profondo. I risultati in due studi su Nature Astronomy e Astrophysical Journal Letters