A cena nello spazio con Paolo Nespoli
Classe 1957, tre missioni sulla Stazione Spaziale Internazionale, Nespoli, ex-astronauta italiano dell’ESA, di esperienza sul cibo spaziale ne ha da vendere
Per saperne di piùGiornalista, photo- e videographer. Dal 2009 coordina i progetti editoriali dell'Agenzia spaziale italiana. Ha lavorato per l'Agenzia Dire e scritto per La Stampa
Inserito da Manuela Proietti | 14 Agosto, 2024 |
Classe 1957, tre missioni sulla Stazione Spaziale Internazionale, Nespoli, ex-astronauta italiano dell’ESA, di esperienza sul cibo spaziale ne ha da vendere
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 27 Dicembre, 2023 |
La sonda della Jaxa è entrata in orbita lunare il 25 dicembre e ora si prepara all’allunaggio previsto per il 19 gennaio
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 16 Ottobre, 2023 |
Lo stadio principale dello Space Launch System sta completando le ultime fasi di test
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 13 Ottobre, 2023 |
La startup americana GuardianSat sta sviluppando un sistema per rilevare i detriti orbitali, tracciare potenziali minacce di collisione e regolare autonomamente la rotta del satellite per prevenire incidenti
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 12 Ottobre, 2023 |
Sul piatto 25 milioni di dollari per realizzare una struttura da oltre 6000 metri quadri che porterà circa 100 posti di lavoro nell’area per progettare sviluppare, costruire, testare e controllare satelliti
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 6 Ottobre, 2023 |
Quattro missioni in quattro mesi. Non sembra bucare un appuntamento Virgin Galactic che oggi dovrebbe lanciare la Galactic 04, rispettando l’impegno di lanciare con cadenza mensile. Il decollo dello spazioplano Vms Eve avverrà dallo Spaceport America della Virgin Galactic, nel Nuovo Messico, e trasporterà Vss Unity e il suo equipaggio in quota a circa 15.000 metri […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 21 Settembre, 2023 |
Come apparirebbe la nostra galassia se la osservassimo nelle onde gravitazionali? Lo mostra una simulazione realizzata da un team di astronomi della Nasa
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 20 Settembre, 2023 |
Un team guidato da scienziati dell’Università del Wisconsin-Madison ha redatto una lista di combinazioni degli elementi presenti nell’universo potenzialmente in grado di dare origine alla vita
Per saperne di piùTweet spaziali