Galileo seconda generazione, la costellazione prende forma
Presentata la struttura del primo modello di volo dei satelliti
da Fulvia Croci | 7 Dic, 2023 | navigazione e tlc |
Presentata la struttura del primo modello di volo dei satelliti
da Barbara Ranghelli | 12 Set, 2023 | navigazione e tlc |
Proviene dall’Europa il sistema di navigazione satellitare più preciso al mondo e che serve...
da Barbara Ranghelli | 18 Lug, 2023 | lanciatori, navigazione e tlc |
Il 18 luglio la neozelandese Rocket Lab ha eseguito il suo trentanovesimo lancio e ha recuperato il primo stadio del vettore
da Barbara Ranghelli | 9 Giu, 2023 | navigazione e tlc |
Il cubesat sarà lanciato nel 2026, osserverà la luce ultravioletta estrema e come influisce sulle atmosfere degli esopianeti
da Fulvia Croci | 19 Mag, 2023 | navigazione e tlc |
Il cubesat ha testato con successo il suo sistema di navigazione autonomo
da Luca Mingotti Landriani | 8 Mar, 2023 | navigazione e tlc |
In vista del suo anniversario, ripercorriamo la storia del sistema di satelliti che ha reso l’Europa indipendente dagli altri
da Giuseppina Pulcrano | 28 Feb, 2023 | navigazione e tlc, vita nello spazio |
In vista delle prossime missioni lunari è necessario un nuovo riferimento temporale lunare condiviso
da Fulvia Croci | 25 Gen, 2023 | navigazione e tlc |
L’High Accuracy Service è stato presentato nel corso della European Space Conference a Bruxelles