Pronto il computer Nasa resistente alle radiazioni cosmiche
La prossima missione porterà RadPc sulla Luna per testare la sua resistenza a particelle ionizzanti e radiazioni
di Silvia Martone | 9 Gen, 2025 | navigazione e tlc |
La prossima missione porterà RadPc sulla Luna per testare la sua resistenza a particelle ionizzanti e radiazioni
di Silvia Martone | 12 Dic, 2024 | navigazione e tlc |
La tempesta di Gannon ha dato luogo alla migrazione di massa di satelliti più grande della storia
di Silvia Martone | 29 Nov, 2024 | navigazione e tlc |
La futura costellazione sarà al completo nel 2035
di Valeria Guarnieri | 6 Set, 2024 | navigazione e tlc |
Lanciati ad aprile, i componenti numero 29 e 30 del sistema europeo di navigazione hanno superato con successo i test in orbita
di Valeria Guarnieri | 13 Giu, 2024 | navigazione e tlc |
Il progetto soddisfa tutti i requisiti previsti e può proseguire: la valutazione è stata effettuata da due comitati indipendenti
di Valeria Guarnieri | 29 Apr, 2024 | navigazione e tlc |
Lanciati altri due satelliti nella notte tra il 27 e il 28 aprile
di Barbara Ranghelli | 21 Mar, 2024 | navigazione e tlc |
Esa ha firmato i contratti per le missioni Genesis e Leo-Pnt, un osservatorio terrestre e un sistema di navigazione avanzato
di Barbara Ranghelli | 14 Feb, 2024 | navigazione e tlc, politica dello spazio, space debris |
I satelliti che verranno deorbitati saranno sostituiti da quelli di nuova generazione