96P/Machholz 1, rendez-vous con il Sole
La conferma dell’ avvistamento grazie alla missione SOHO di NASA/ESA per lo studio del Sole
da Giuseppina Pulcrano | 3 Feb, 2023 | cosmo |
La conferma dell’ avvistamento grazie alla missione SOHO di NASA/ESA per lo studio del Sole
da Fulvia Croci | 3 Feb, 2023 | cosmo |
E’ stato individuato grazie al metodo della velocità radiale ottenuta dagli spettrografi Harps ed Espresso
da Giuseppe Nucera | 3 Feb, 2023 | cosmo |
Il successo è stato ottenuto sfruttando il fenomeno del microlensing gravitazionale e le previsioni delle posizioni stellari fornite da Gaia di Esa
da Valeria Guarnieri | 3 Feb, 2023 | cosmo |
Il pianeta più vicino al Sole si sarebbe formato in un contesto di grande instabilità. Lo afferma uno studio di prossima pubblicazione su Icarus
da Valeria Guarnieri | 2 Feb, 2023 | cosmo |
Sotto la crosta della luna di Saturno si celerebbe un oceano. È quanto afferma uno studio di Geophysical Research Letters, basato anche sui dati della sonda Cassini
da Giuseppe Nucera | 2 Feb, 2023 | cosmo |
La galassia a spirale LEDA 2046648 è protagonista dello scatto realizzato da NirCam durante la recente campagna di messa in funzione di Niriss
da Valeria Guarnieri | 1 Feb, 2023 | cosmo |
I componenti del sistema binario Cpd-29 2176 si trovano in condizioni tali che potrebbero dar vita a una kilonova. Studio su Nature
da Giuseppe Nucera | 1 Feb, 2023 | cosmo |
CGG-z5 potrebbe essere un gruppo di piccole galassie in procinto di fondersi individuato nel giovanissimo cosmo con solo 1,1 miliardi di anni