Dalle galassie una ‘clessidra’ di gas fino allo spazio intergalattico
Osservata per la prima volta in 3D l’espulsione di venti galattici verso l’alto e verso il basso ad alta velocità dai poli delle galassie a spirale
da Giuseppe Nucera | 7 Dic, 2023 | cosmo |
Osservata per la prima volta in 3D l’espulsione di venti galattici verso l’alto e verso il basso ad alta velocità dai poli delle galassie a spirale
da Barbara Ranghelli | 6 Dic, 2023 | cosmo |
La nuova ricerca tenta di spiegare l’anomalia del ‘glitch’, l’improvvisa accelerazione che si verifica in queste stelle compatte
da Giuseppe Nucera | 6 Dic, 2023 | sistema solare |
Dalle manovre effettuate Isro ricaverà informazioni utili per future missioni lunari e il rientro di eventuali campioni lunari
da Valeria Guarnieri | 6 Dic, 2023 | cosmo |
Il telescopio ha osservato la regione ‘The Brick’ della Via Lattea, svelandone i dettagli. Lo studio su The Astrophysical Journal
da Fulvia Croci | 6 Dic, 2023 | sistema solare |
A quasi due mesi dal lancio la sonda ha inviato i primi dati a Terra mentre continua il viaggio verso l’omonimo asteroide
da Valeria Guarnieri | 5 Dic, 2023 | cosmo |
Nei pressi del buco nero della Via Lattea individuata – per la prima volta – una stella nata in un altro luogo. Lo afferma un nuovo studio condotto con il telescopio Subaru
da Giuseppe Nucera | 4 Dic, 2023 | cosmo |
Nell’universo primordiale le galassie in formazione stellare ma nascoste da un velo polveroso potrebbero essere più comuni del previsto
da Barbara Ranghelli | 1 Dic, 2023 | cosmo |
Nuove ipotesi sul fenomeno che si verifica quando l’asteroide orbita vicino il Sole