L’arcobaleno della Fascia di Kuiper
Gli oggetti di questa zona remota presentano una vasta gamma di colori. Un nuovo studio Science Advances cerca di spiegarne la causa
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 1 Giu, 2023 |
Gli oggetti di questa zona remota presentano una vasta gamma di colori. Un nuovo studio Science Advances cerca di spiegarne la causa
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 31 Mag, 2023 |
Identificati tre esopianeti nei dati raccolti dal telescopio al termine della sua attività. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 30 Mag, 2023 |
L’esopianeta – caldo e gonfio – è stato scoperto dal satellite Tess della Nasa. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 29 Mag, 2023 |
Lo storico telescopio ha fotografato un altro esemplare di questa particolare categoria di galassie
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 26 Mag, 2023 |
Uno studio su The Astrophyisical Journal Letters si centra sulle fasce in cui sono suddivisi i dischi protoplanetari per ampliare la ricerca di nuovi mondi
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 24 Mag, 2023 |
Osservato in dettaglio un ciclone che infuria sul polo nord del pianeta. Studio su Geophysical Research Letters
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Mag, 2023 |
Età e natura fugace degli anelli di nuovo al centro del dibattito con due studi di Icarus
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Mag, 2023 |
La nostra stella ha posato per il telescopio solare Inouye, che ne ha inquadrato diverse caratteristiche
Leggi di più