Il passato burrascoso di Mercurio
Il pianeta più vicino al Sole si sarebbe formato in un contesto di grande instabilità. Lo afferma uno studio di prossima pubblicazione su Icarus
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Feb, 2023 |
Il pianeta più vicino al Sole si sarebbe formato in un contesto di grande instabilità. Lo afferma uno studio di prossima pubblicazione su Icarus
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 2 Feb, 2023 |
Sotto la crosta della luna di Saturno si celerebbe un oceano. È quanto afferma uno studio di Geophysical Research Letters, basato anche sui dati della sonda Cassini
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 1 Feb, 2023 |
I componenti del sistema binario Cpd-29 2176 si trovano in condizioni tali che potrebbero dar vita a una kilonova. Studio su Nature
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 31 Gen, 2023 |
Una maxi-collisione tra cluster sta formando il colosso Abell 2256, protagonista di alcuni studi basati su vari dataset tra cui quelli di Chandra della Nasa
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 30 Gen, 2023 |
Autoritratto del rover Nasa con alcuni dei suoi contenitori di campioni marziani. Gli oggetti riuniti in una specifica area del cratere Jezero
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Gen, 2023 |
Scoperta una scia di stelle emanata da una galassia tenue e diffusa come conseguenza di un evento traumatico. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 26 Gen, 2023 |
La crescente precarietà delle riserve idriche sotterranee nel Vecchio Continente monitorata dallo spazio. Studio dell’Università Tecnica di Graz
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 25 Gen, 2023 |
La costellazione satellitare Sentinel-3 ha documentato la formazione di un nuovo e vasto iceberg dal ghiaccio antartico. Questa volta il distacco non è dovuto al cambiamento climatico, ma a cause naturali
Leggi di più