Hubble trova un vivaio stellare nella Nube del Toro
Protagonista dell’immagine è una nebulosa a riflessione situata a 480 anni luce dalla Terra
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 3 Luglio, 2025 |
Protagonista dell’immagine è una nebulosa a riflessione situata a 480 anni luce dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 1 Luglio, 2025 |
Shijian-21 e Shijian-25 protagoniste di un nuovo test di rendezvous in orbita geostazionaria.
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 1 Luglio, 2025 |
La missione dell’Agenzia Spaziale Europea ha realizzato le prime storiche osservazioni dei poli del Sole con un punto di vista non equatoriale inclinando la propria orbita
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 25 Giugno, 2025 |
Durante il flyby del 19 giugno la sonda Nasa ha raggiunto la distanza di 6,2 milioni di chilometri dalla superficie solare e la velocità di circa 690mila km orari
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 20 Giugno, 2025 |
La missione Solar Orbiter di Esa è la prima a fornire immagini dei poli del Sole fotografandoli al di fuori del piano dell’eclittica
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Giugno, 2025 |
👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀 La nebbia su Plutone esiste davvero e contribuisce a regolare il clima del pianeta nano. A scoprirlo è il telescopio James Webb che ha risolto uno dei grandi misteri di questo mondo ghiacciato. Era il 2015 quando la sonda New Horizons di Nasa ha sorvolato Plutone e […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 10 Giugno, 2025 |
Il telescopio ha rilevato insieme molecole ghiacciate di anidride carbonica, monossido di carbonio e acqua sui grani di polvere di una lontana galassia
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 5 Giugno, 2025 |
I telescopi Chandra di Nasa e Xmm-Newton di Esa hanno raccolto prove della seconda imminente collisione tra due giganteschi ammassi di galassie
Per saperne di piùTweet spaziali