Global Science, la scienza racconta la scienza
IN PRIMO PIANO
GLI APPROFONDIMENTI
ispace fa chiarezza sul Resilience
Un malfunzionamento del telemetro laser avrebbe impedito il corretto allunaggio
Sentinel-1D invia le prime immagini
di Gianluca Liorni | Nov 28, 2025 | pianeta terra
L’ultimo gioiello tecnologico del programma Copernicus ha acquisito e trasmesso i primi dati in sole 50 ore, inaugurando una nuova fase nel monitoraggio radar della Terra
Una roccia inedita per Perseverance
di Valeria Guarnieri | Nov 26, 2025 | cosmo, sistema solare
Il rover Nasa, durante il suo soggiorno su Marte, ha individuato un possibile meteorite. Se confermato, per lui sarebbe il primo
Viaggio sotto al guscio delle lune ghiacciate
di Giuseppe Nucera | Nov 26, 2025 | sistema solare
Una ricerca mostra come l’azione dell’acqua e del ghiaccio modelli la geologia dei satelliti freddi e inattivi che orbitano attorno ai pianeti del nostro Sistema solare esterno
Capsula Starliner, la Nasa rivede il contratto
di Valeria Guarnieri | Nov 25, 2025 | vita nello spazio
L’ente spaziale Usa e la Boeing hanno concordato di modificare il contratto siglato nel 2014 per il trasporto degli astronauti
LA WEB TV DELL'ASI
-
Il video del giorno
-
#spacetalk
-
deep space
Dalla ministeriale Esa poco più di 22 miliardi di euro per il futuro dello spazio europeo
di Giuseppe Nucera | 28 Nov, 2025 | Il video del giorno
Questo finanziamento record mira a una maggiore competitiva dello spazio europeo e a garantire la sovranità e l’autonomia europea
-
Tra le ali luminose della Nebulosa Farfalla
di Gloria Nobile | 27 Nov, 2025 | Il video del giorno
-
Prove di resistenza per il Nancy Grace Roman
di Gianluca Liorni | 26 Nov, 2025 | Il video del giorno
-
Tiangong, conclusa la sua prima emergenza operativa
di Barbara Ranghelli | 25 Nov, 2025 | Il video del giorno
-
#SpaceTalk: Solar Orbiter, le prime immagini del Sole
di Ilaria Marciano | 17 Lug, 2020 | #spacetalk, video
Puntata dedicata alla missione europea Solar Orbiter che ha rilasciato le prime immagini ravvicinate della nostra Stella
-
#SpaceTalk: L’era del Drago
di Manuela Proietti | 1 Giu, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno
-
#SpaceTalk: Cinema a gravità zero
di Manuela Proietti | 8 Mag, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video
-
#SpaceTalk: Buon compleanno Hubble!
di Ilaria Marciano | 24 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video
-
#SpaceTalk: Cheops apre la caccia
di Manuela Proietti | 16 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno
Deep Space: Lo sguardo inedito di Solar Orbiter svela i poli del Sole
di Giuseppe Nucera | 27 Giu, 2025 | deep space
La missione dell’Agenzia Spaziale Europea ha realizzato le prime storiche osservazioni dei poli del Sole con un punto di vista non equatoriale inclinando la propria orbita
-
vita nello spazio
-
space economy
-
lanciatori
-
pianeta terra
-
cosmo
-
Navigazione e TLC
-
astroparticelle
-
robotica
Il muschio che sfida il vuoto cosmico
di Gianluca Liorni | 21 Nov, 2025 | vita nello spazio
Un esperimento condotto sulla Stazione Spaziale mostra che le spore di Physcomitrium patens riescono a resistere al vuoto, alle radiazioni Uv e alle temperature estreme
-
Prosegue il cammino dell’Europa verso la Luna
di Valeria Guarnieri | 21 Nov, 2025 | space economy, vita nello spazio
-
Stazione Tiangong, in arrivo una nuova capsula
di Valeria Guarnieri | 18 Nov, 2025 | vita nello spazio
-
Missione Gaganyaan, nuovo test per i paracadute
di Valeria Guarnieri | 12 Nov, 2025 | vita nello spazio
Dream Chaser: lo spazioplano multiuso nell’era post-Iss
di Germana Galoforo | 17 Nov, 2025 | space economy
Dal trasposto cargo alla sicurezza nazionale, un futuro ancora tutto da scrivere per l'erede dello Shuttle
-
-
‘Vento favorevole’ per la manutenzione satellitare
di Valeria Guarnieri | 30 Ott, 2025 | space economy
-
Al via una nuova azienda leader nel settore spaziale europeo
di Redazione | 23 Ott, 2025 | space economy
Proseguono i preparativi per Artemis II
di Gloria Nobile | 24 Nov, 2025 | lanciatori
L'integrazione di Orion con il razzo Sls è stata completata e l'equipaggio simula le procedure del conto alla rovescia in vista del lancio
-
New Glenn, dopo il secondo volo di successo si punta al terzo
di Giuseppe Nucera | 17 Nov, 2025 | lanciatori
-
Cina, nuovo lancio per i satelliti Guowang
di Valeria Guarnieri | 11 Nov, 2025 | lanciatori
-
L’antica vita sulla Terra ‘raccontata’ dalle rocce
di Valeria Guarnieri | 19 Nov, 2025 | pianeta terra
Scoperte tracce riconducibili alla vita in campioni di oltre 3 miliardi di anni. Studio basato anche sull’Intelligenza Artificiale
-
Un cratere giovane e da record
di Valeria Guarnieri | 13 Nov, 2025 | pianeta terra
-
Che aria tirava sulla Terra 6 milioni di anni fa?
di Valeria Guarnieri | 4 Nov, 2025 | pianeta terra
-
Osservazione della Terra, la Cina lancia Gaofen-14 02
di Barbara Ranghelli | 29 Ott, 2025 | pianeta terra
Theia e Terra erano vicini
di Barbara Ranghelli | 24 Nov, 2025 | sistema solare
Un nuovo studio sugli isotopi di campioni lunari e terrestri suggerisce che Theia abbia avuto origine più vicino al Sole rispetto al nostro pianeta
-
Scoperto il motore primario dei venti estremi su Venere
di Giuseppe Nucera | 20 Nov, 2025 | sistema solare
-
Dalla IA una simulazione da record della Via Lattea
di Giuseppe Nucera | 19 Nov, 2025 | cosmo
-
Le sonde Escapade alla scoperta del passato di Marte
di Gianluca Liorni | 14 Nov, 2025 | sistema solare
Allineamento automatico eseguito per Proba-3
di Gianluca Liorni | 31 Mar, 2025 | Navigazione e TLC
La missione, che ha come fine lo studio della corona solare, ha svolto correttamente in proprio una manovra di allinamento tra sonde mai tentata prima
-
LuGre, missione completata con successo
di Valeria Guarnieri | 17 Mar, 2025 | Navigazione e TLC, sistema solare
-
-
Problemi per la missione indiana Nvs-02
di Silvia Martone | 4 Feb, 2025 | Navigazione e TLC
Perseverance, 30° roccia marziana sotto esame
di Barbara Ranghelli | 26 Giu, 2025 | astroparticelle, sistema solare
Soprannominata 'Kenmore', la roccia contiene un elemento ancora mai rilevato durante la missione
-
Due razzi per analizzare le aurore
di Barbara Ranghelli | 27 Gen, 2025 | astroparticelle, pianeta terra
-
-
Robot intelligenti per abitare la Luna
di Germana Galoforo | 13 Nov, 2025 | robotica
Il futuro delle basi lunari passa da tecnologie autonome e materiali locali
-
-
Il lancio del lander lunare Griffin-1 slitta a luglio 2026
di Giuseppe Nucera | 27 Ott, 2025 | robotica
-
Tianwen-2, selfie sulla rotta per Kamoʻoalewa
di Gloria Nobile | 3 Ott, 2025 | robotica, sistema solare
Una galassia colorata per Hubble
Inserito da Gloria Nobile | Nov 17, 2025 | fotonews
Sculture di polvere nella Grande Nube di Magellano
Inserito da Barbara Ranghelli | Set 15, 2025 | fotonews
Da farfalla a sistema stellare
Inserito da Barbara Ranghelli | Set 2, 2025 | fotonews
Nuovo sguardo sulla Nebulosa Tarantola
Inserito da Barbara Ranghelli | Ago 18, 2025 | fotonews
Un’intricata nebulosa planetaria per il Webb
Inserito da Valeria Guarnieri | Ago 1, 2025 | fotonews
-
scienza da leggere e da vedere
Nathan Never a Lucca Comics 2025
di Redazione | 9 Ott, 2025 | scienza da leggere e da vedere
Il nuovo volume fa parte della collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana e Sergio Bonelli Editore
-
Geopolitica dello Spazio
di Giuseppina Pulcrano | 17 Lug, 2025 | scienza da leggere e da vedere
-
Niente panico, per ora
di Paolo D'Angelo | 10 Mar, 2025 | scienza da leggere e da vedere
-
SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO
Tweet spaziali





