Global Science, la scienza racconta la scienza
IN PRIMO PIANO
GLI APPROFONDIMENTI
ispace fa chiarezza sul Resilience
Un malfunzionamento del telemetro laser avrebbe impedito il corretto allunaggio
‘Vento favorevole’ per la manutenzione satellitare
di Valeria Guarnieri | Ott 30, 2025 | space economy
Incremento della domanda e costi ridotti alla base del successo dell’In-Orbit Servicing
 
Osservazione della Terra, la Cina lancia Gaofen-14 02
di Barbara Ranghelli | Ott 29, 2025 | pianeta terra
Il nuovo satellite trasporta una tecnologia integrata avanzata e produce immagini stereoscopiche di precisione
 
La vivacità del ‘Miliardo noioso’ della Terra
di Valeria Guarnieri | Ott 29, 2025 | pianeta terra
Le placche della Terra sono state attive in un periodo ritenuto di stasi, svolgendo un ruolo fondamentale per lo sviluppo della vita
 
Dinosauri ‘in forma’ fino all’epilogo
di Valeria Guarnieri | Ott 28, 2025 | pianeta terra
Questi animali prestorici, prima dell’arrivo dell’asteroide che li spazzò via dalla Terra, erano in ottime condizioni. Lo afferma uno studio di Science
 
LA WEB TV DELL'ASI
- 
									Il video del giorno
- 
									#spacetalk
- 
									deep space
Il nuovo cargo giapponese Htv-X conquista la Iss
di Gloria Nobile | 30 Ott, 2025 | Il video del giorno
La navicella ha consegnato circa quattro tonnellate di carichi e rifornimenti agli astronauti a bordo del laboratorio orbitante
- 
			  Il Webb osserva la Nebulosa del Ragno Rossodi Gianluca Liorni | 29 Ott, 2025 | Il video del giorno 
- 
			  Fotografata la scia della cometa 3I/Atlasdi Giuseppe Nucera | 28 Ott, 2025 | Il video del giorno 
- 
			  Giappone, il nuovo veicolo in viaggio verso la ISSdi Barbara Ranghelli | 27 Ott, 2025 | Il video del giorno 
- 
			  
#SpaceTalk: Solar Orbiter, le prime immagini del Sole
di Ilaria Marciano | 17 Lug, 2020 | #spacetalk, video
Puntata dedicata alla missione europea Solar Orbiter che ha rilasciato le prime immagini ravvicinate della nostra Stella
- 
			  #SpaceTalk: L’era del Dragodi Manuela Proietti | 1 Giu, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno 
- 
			  #SpaceTalk: Cinema a gravità zerodi Manuela Proietti | 8 Mag, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video 
- 
			#SpaceTalk: Buon compleanno Hubble!di Ilaria Marciano | 24 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video 
- 
			  #SpaceTalk: Cheops apre la cacciadi Manuela Proietti | 16 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno 
Deep Space: Lo sguardo inedito di Solar Orbiter svela i poli del Sole
di Giuseppe Nucera | 27 Giu, 2025 | deep space
La missione dell’Agenzia Spaziale Europea ha realizzato le prime storiche osservazioni dei poli del Sole con un punto di vista non equatoriale inclinando la propria orbita
- 
									vita nello spazio
- 
									space economy
- 
									lanciatori
- 
									pianeta terra
- 
									cosmo
- 
									Navigazione e TLC
- 
									astroparticelle
- 
									robotica
È nata l’astroimmunologia
di Giuseppe Nucera | 17 Ott, 2025 | vita nello spazio
Ecco la prima guida che riunisce tutte le conoscenze scientifiche sugli effetti dello spazio sul sistema immunitario durante i voli umani
- 
			  Batteri resilienti per colonizzare Martedi Germana Galoforo | 9 Ott, 2025 | vita nello spazio 
- 
			  
- 
			  Arrivo posticipato per Cygnus XLdi Gianluca Liorni | 17 Set, 2025 | vita nello spazio 
Al via una nuova azienda leader nel settore spaziale europeo
di Redazione | 23 Ott, 2025 | space economy
Firmata oggi un’intesa strategica tra Airbus, Leonardo e Thales
- 
			  Manutenzione in vista per Swiftdi Valeria Guarnieri | 26 Set, 2025 | space economy 
- 
			  
- 
			  
Il primo razzo riutilizzabile cinese Zhuque-3 verso il volo inaugurale
di Giuseppe Nucera | 22 Ott, 2025 | lanciatori
Il vettore dell’azienda cinese Landspace ha superato la prova completa di carico del propellente e un test di accensione statica
- 
			  New Glenn di Blue Origin torna sulla rampa di lanciodi Gianluca Liorni | 11 Ott, 2025 | lanciatori 
- 
			  
- 
			  Il New Glenn si prepara a lanciare le sonde Escapadedi Giuseppe Nucera | 29 Set, 2025 | lanciatori 
Debutto vicino per Sentinel-1D
di Valeria Guarnieri | 21 Ott, 2025 | pianeta terra
Il lancio del nuovo satellite del programma europeo Copernicus è in programma per il prossimo 4 novembre
- 
			  
- 
			  Debolezza magnetica in crescitadi Valeria Guarnieri | 14 Ott, 2025 | pianeta terra 
- 
			  Sguardi spaziali sulla forza delle ondedi Valeria Guarnieri | 9 Ott, 2025 | pianeta terra 
Osservate le onde che ‘accendono’ il Sole
di Gloria Nobile | 27 Ott, 2025 | sistema solare
Le onde di Alfvén potrebbero essere alla base del meccanismo che riscalda la corona e alimenta il vento solare
- 
			  L’origine dell’acqua terrestre nella polvere lunaredi Gianluca Liorni | 24 Ott, 2025 | sistema solare 
- 
			  La composizione dei pianeti dipende dall’ambiente cosmicodi Barbara Ranghelli | 20 Ott, 2025 | cosmo 
- 
			  Titano riscrive le regole della chimicadi Germana Galoforo | 17 Ott, 2025 | sistema solare 
Allineamento automatico eseguito per Proba-3
di Gianluca Liorni | 31 Mar, 2025 | Navigazione e TLC
La missione, che ha come fine lo studio della corona solare, ha svolto correttamente in proprio una manovra di allinamento tra sonde mai tentata prima
- 
			  LuGre, missione completata con successodi Valeria Guarnieri | 17 Mar, 2025 | Navigazione e TLC, sistema solare 
- 
			  
- 
			  Problemi per la missione indiana Nvs-02di Silvia Martone | 4 Feb, 2025 | Navigazione e TLC 
Perseverance, 30° roccia marziana sotto esame
di Barbara Ranghelli | 26 Giu, 2025 | astroparticelle, sistema solare
Soprannominata 'Kenmore', la roccia contiene un elemento ancora mai rilevato durante la missione
- 
			  Due razzi per analizzare le auroredi Barbara Ranghelli | 27 Gen, 2025 | astroparticelle, pianeta terra 
- 
			  
- 
			  
Il lancio del lander lunare Griffin-1 slitta a luglio 2026
di Giuseppe Nucera | 27 Ott, 2025 | robotica
Ancora in fase di assemblaggio, il lander dell’azienda Astrobotic Technology trasporterà sulla Luna il rover commerciale Flip di Astrolab
- 
			  Tianwen-2, selfie sulla rotta per Kamoʻoalewadi Gloria Nobile | 3 Ott, 2025 | robotica, sistema solare 
- 
			  Nasa sceglie Blue Origin per portare Viper sulla Lunadi Giuseppe Nucera | 22 Set, 2025 | robotica, sistema solare 
- 
			  Menti umane, braccia robotichedi Gloria Nobile | 5 Ago, 2025 | robotica 
Sculture di polvere nella Grande Nube di Magellano
Inserito da Barbara Ranghelli | Set 15, 2025 | fotonews
Da farfalla a sistema stellare
Inserito da Barbara Ranghelli | Set 2, 2025 | fotonews
Nuovo sguardo sulla Nebulosa Tarantola
Inserito da Barbara Ranghelli | Ago 18, 2025 | fotonews
Un’intricata nebulosa planetaria per il Webb
Inserito da Valeria Guarnieri | Ago 1, 2025 | fotonews
Hubble trova un vivaio stellare nella Nube del Toro
Inserito da Giuseppe Nucera | Lug 3, 2025 | fotonews
- 
									scienza da leggere e da vedere
Nathan Never a Lucca Comics 2025
di Redazione | 9 Ott, 2025 | scienza da leggere e da vedere
Il nuovo volume fa parte della collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana e Sergio Bonelli Editore
- 
			  Geopolitica dello Spaziodi Giuseppina Pulcrano | 17 Lug, 2025 | scienza da leggere e da vedere 
- 
			  Niente panico, per oradi Paolo D'Angelo | 10 Mar, 2025 | scienza da leggere e da vedere 
- 
			  
SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO
Tweet spaziali
 
						 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			





