Global Science, la scienza racconta la scienza

IN PRIMO PIANO

GLI APPROFONDIMENTI

ispace fa chiarezza sul Resilience

ispace fa chiarezza sul Resilience

Un malfunzionamento del telemetro laser avrebbe impedito il corretto allunaggio

Il primo satellite manovrato nello spazio dall’Intelligenza Artificiale

Il primo satellite manovrato nello spazio dall’Intelligenza Artificiale

Il controller IA sviluppato dall’Università di Würzburg ha superato con successo il test effettuato sul satellite InnoCube

Caricamento
Menù spaziale, Esa candida gli insetti

Menù spaziale, Esa candida gli insetti

Un nuovo studio mostra che questi piccoli animali rappresentano un potenziale per il riciclo di nutrienti e la produzione di proteine ​​in modo sostenibile

Caricamento
Encelado è caldo anche al polo nord

Encelado è caldo anche al polo nord

La scoperta rafforza l’idea che questa luna ghiacciata di Saturno potrebbe supportare o aver supportato la vita

Caricamento
Il meteo e altri problemi fermano il ritorno al volo del New Glenn

Il meteo e altri problemi fermano il ritorno al volo del New Glenn

Il decollo della missione Ng-2, la seconda del razzo riutilizzabile di Blue Origin, è ora atteso per il 12 novembre

Caricamento

LA WEB TV DELL'ASI

  • Il video del giorno

  • #spacetalk

  • deep space

  • vita nello spazio

  • space economy

  • lanciatori

  • pianeta terra

  • cosmo

  • Navigazione e TLC

  • astroparticelle

  • robotica

È nata l’astroimmunologia

È nata l’astroimmunologia

Ecco la prima guida che riunisce tutte le conoscenze scientifiche sugli effetti dello spazio sul sistema immunitario durante i voli umani

Fabbriche gonfiabili in orbita: lo spazio ‘low-cost’ made in China

Fabbriche gonfiabili in orbita: lo spazio ‘low-cost’ made in China

La Cina sperimenta un modulo spaziale espandibile per la produzione orbitale

New Glenn torna sulla rampa di lancio con a bordo due sonde Nasa

New Glenn torna sulla rampa di lancio con a bordo due sonde Nasa

Il razzo più potente di Blue Origin porterà nello spazio le due sonde Nasa 'Escapade', che studieranno le interazioni Sole–Marte

Che aria tirava sulla Terra 6 milioni di anni fa?

Che aria tirava sulla Terra 6 milioni di anni fa?

Nuovi dettagli paleoclimatici dai campioni raccolti nell’Antartide. Studio su Proceedings of the National Academy of Sciences

Euclid guarda oltre le nubi di Orione

Euclid guarda oltre le nubi di Orione

Il telescopio dell'Esa ha testato lo strumento nell'infrarosso sulla nebulosa Ldn 1641

Allineamento automatico eseguito per Proba-3

Allineamento automatico eseguito per Proba-3

La missione, che ha come fine lo studio della corona solare, ha svolto correttamente in proprio una manovra di allinamento tra sonde mai tentata prima

Perseverance, 30° roccia marziana sotto esame

Perseverance, 30° roccia marziana sotto esame

Soprannominata 'Kenmore', la roccia contiene un elemento ancora mai rilevato durante la missione

Il lancio del lander lunare Griffin-1 slitta a luglio 2026

Il lancio del lander lunare Griffin-1 slitta a luglio 2026

Ancora in fase di assemblaggio, il lander dell’azienda Astrobotic Technology trasporterà sulla Luna il rover commerciale Flip di Astrolab

  • scienza da leggere e da vedere

Nathan Never a Lucca Comics 2025

Nathan Never a Lucca Comics 2025

Il nuovo volume fa parte della collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana e Sergio Bonelli Editore

SPAZIO 2050, LA RIVISTA DELL'ASI

TUTTI I NUMERI

SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV