Pellegrini dell’Universo
Il nuovo lavoro del giornalista e scrittore Piero Bianucci su l’uomo nello spazio tra esplorazione e turismo. Edito dalla Solferino per la collana Le Scienze dell’Uomo
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 23 Maggio, 2022 |
Il nuovo lavoro del giornalista e scrittore Piero Bianucci su l’uomo nello spazio tra esplorazione e turismo. Edito dalla Solferino per la collana Le Scienze dell’Uomo
Per saperne di piùInserito da Paolo D'Angelo | 19 Dicembre, 2024 |
di Antonio Lo Campo con illustrazioni di Mauro Gariglio Espress, 2021 251 pagine, 22,00 euro
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 7 Gennaio, 2022 |
Non è un film sulla possibile catastrofe provocata da una cometa che impatta sul nostro pianeta, ma la spietata, divertentissima parodia di un mondo che non si accorge dei rischi che corre e non vi pone rimedio perché non guarda
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 5 Gennaio, 2022 |
La ricerca di vita aliena al centro di un intrigo internazionale che vede protagonisti gli scienziati di una missione spaziale
Per saperne di piùInserito da Paolo D'Angelo | 3 Gennaio, 2022 |
La straordinaria avventura di Hubble, il telescopio che ha rivoluzionato la nostra visione del cosmo
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 7 Dicembre, 2021 |
La ricerca astronomica dagli albori agli straordinari sviluppi odierni in un volume rigoroso, ma nel contempo di agevole lettura, curato dall’astrofisica Patrizia Caraveo
Per saperne di piùInserito da Redazione | 13 Febbraio, 2025 |
Il video della presentazione al Salone del Libro di Torino il nuovo capolavoro spaziale di Leo Ortolani con protagonista il suo alter ego, Rat-Man, con Luca Raffaelli giornalista esperto di fumetti e collaboratore di Repubblica e Francesco Rea di ASI. Blu Tramonto è l’opera a fumetti realizzata da Leo Ortolani e dedicata la pianeta Marte. […]
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 13 Febbraio, 2025 |
È Sant’Agostino il primo riferimento di questa breve, divertente e interessante opera di Edoardo Boncinelli, 90 pagine di accurata fisica raccontata con l’arguzia della filosofia
Per saperne di piùTweet spaziali