Una ‘vicina’ irregolare
Il nuovo soggetto fotografato da Hubble si trova nel vicinato galattico: è la galassia Eso 174-1, caratterizzata da un aspetto singolare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
Il nuovo soggetto fotografato da Hubble si trova nel vicinato galattico: è la galassia Eso 174-1, caratterizzata da un aspetto singolare
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 24 Mag, 2023 |
La massa notata nell’ammasso Messier 4 potrebbe essere uno di questi buchi neri. Allo studio, pubblicato su Mnras, hanno preso parte anche ricercatori italiani
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 21 Apr, 2023 |
Le nuove ricerche aiuteranno a comprendere quante e quali stelle si stanno formando
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 21 Apr, 2023 |
Nel mirino del telescopio Nasa sono cadute la Nebulosa della Tarantola e le due galassie a spirale delle Antenne
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 24 Mag, 2023 |
I primi risultati sul gamma ray burst Grb 221009A vedono coinvolti numerosi team di ricerca dell’Inaf, dell’Infn e dell’Asi
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
Due nuovi ritratti galattici nella galleria artistica del telescopio Nasa-Esa
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 24 Mag, 2023 |
Un team internazionale guidato dall’Inaf ha studiato 29 galassie ai primordi dell’universo, grazie al telescopio spaziale Jwst
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
Si tratta di Ngc 5486, protagonista del nuovo scatto realizzato dal telescopio
Per saperne di piùTweet spaziali