Una remota tempesta solare ‘raccontata’ dagli alberi
Le tracce dell’evento sono state scoperte negli anelli di accrescimento di tronchi fossili trovati in biomi artico-alpini
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 2 December, 2024
Le tracce dell’evento sono state scoperte negli anelli di accrescimento di tronchi fossili trovati in biomi artico-alpini
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 29 November, 2024
È quasi pronta per il lancio Proba-3, la missione dimostrativa dell’Esa che mira a simulare un’eclissi solare per studiare la corona, la parte più esterna della tenue atmosfera che avvolge il Sole
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 28 November, 2024
2024 Pt5 ha lasciato la gravità terrestre il 25 novembre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 27 November, 2024
Lo studio è stato pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 26 November, 2024
Combinando le misurazioni delle ampiezze delle librazioni fisiche con i dati gravitazionali è possibile rilevare la presenza di oceani di acqua liquida sotterranei nelle lune di Urano. Lo suggerisce uno studio pubblicato su Geophysical Research Letters
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 25 November, 2024
Un’interessante ipotesi, sviluppata con l’aiuto dei supercomputer, apre nuovi scenari sulla misteriosa origine delle lune marziane.
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 20 November, 2024 | Modificato: 21 November, 2024
L’orbiter lunare indiano si è dovuto spostare per evitare potenziali impatti con altre sonde
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 19 November, 2024
Il ricercatore Kirby Runyon, è l’autore principale di un articolo pubblicato su The Planetary Science Journal e contenente una nuova mappa geologica della Luna, che rappresenta un’importante risorsa per le prossime missioni lunari.
Per saperne di piùTweet spaziali