Innalzamento dei mari, nel 2022 una piccola pausa
È quanto emerge da un’analisi di dati satellitari effettuata da un team di scienziati Nasa: la tregua si deve all’azione del fenomeno naturale La Niña
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 23 March, 2023
È quanto emerge da un’analisi di dati satellitari effettuata da un team di scienziati Nasa: la tregua si deve all’azione del fenomeno naturale La Niña
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 22 March, 2023
Le esplosioni stellari avvenute negli ultimi 500 milioni di anni hanno influenzato la biodiversità marina: lo afferma uno studio di Ecology & Evolution
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 21 March, 2023
Le lune Ariel e Miranda potrebbero ospitare oceani nascosti e attivi. È quanto emerge dall’archivio dati di Voyager 2 della Nasa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 20 March, 2023
Due nuovi ritratti galattici nella galleria artistica del telescopio Nasa-Esa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 17 March, 2023
Il tasso di perdita di questo delicato habitat è cresciuto dal 2000 al 2018. Ne parla un nuovo studio di One Earth, basato anche sui dati del programma Landsat
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 13 March, 2023
Si tratta di Ngc 5486, protagonista del nuovo scatto realizzato dal telescopio
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 10 March, 2023
La sonda Mro della Nasa ha ripreso una serie di insolite dune rotonde
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 8 March, 2023
Uno studio di The Planetary Science Journal evidenzia il delicato equilibrio nel nostro sistema planetario, che potrebbe essere messo in crisi dall’arrivo di un nuovo pianeta
Per saperne di piùTweet spaziali