La Nasa sceglie Lockheed Martin per sviluppare un razzo nucleare
La tecnologia potrebbe rivoluzionare il viaggio nello spazio
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 27 July, 2023
La tecnologia potrebbe rivoluzionare il viaggio nello spazio
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 20 July, 2023 | Modificato: 20 March, 2025
Il 20 luglio 1969 Neil Armstrong scendeva la scala del modulo lunare Eagle, diventando il primo essere umano a mettere piede su un corpo celeste al di fuori della Terra
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 19 July, 2023
Il Venezuela ha detto ufficialmente sì alla base lunare Cinese. Il 17 luglio, in videoconferenza, Zhang Kejian, amministratore della China National Space Administration (Cnsa), e Gabriela Jimenez, vicepresidente e ministro della scienza e della tecnologia del Venezuela, hanno firmato una dichiarazione congiunta che sancisce l’ingresso formale del Venezuela nell’International Lunar Research Station, il programma di […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 18 July, 2023 | Modificato: 19 July, 2023
Pechino testa il primo prototipo di satellite per la connessione a banda larga dallo spazio
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 17 July, 2023
Come parte delle missioni lunari robotiche che compongono l’articolato programma Artemis, volto al ritorno dell’uomo sulla Luna, l’Agenzia statunitense ha selezionato un nuovo ventaglio di strumenti per stabilire l’età e la composizione del terreno collinare creato dall’attività vulcanica sul lato vicino della Luna. La nuova suite di tool si chiama Dimple, abbreviazione di Dating an […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 12 July, 2023 | Modificato: 19 December, 2024
Samantha Cristoforetti, astronauta italiana dell’Esa, e il suo collega tedesco Alexander Gerst stanno realizzando, nello scenario mozzafiato di un fiordo norvegese, una caccia al tesoro eccezionale: un training geologico alla ricerca di cristalli molto rari sulla Terra ma abbondanti sulla Luna. Questa attività rientra nel corso di formazione in geologia Pangaea di Esa, progettato per […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 11 July, 2023
Due nuovi contratti di Nasa a Axiom Space e Collins Aerospace, oltre quelli già assegnati nel 2022
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 6 June, 2023 | Modificato: 7 June, 2023
Entro il 10 luglio l’industria può presentare proposte per sviluppare il prossimo rover lunare che lavorerà anche senza equipaggio
Per saperne di piùTweet spaziali