Un centauro per il James Webb
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista The Planetary Science Journal
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Nov, 2023 |
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista The Planetary Science Journal
Per saperne di piùInserito da Redazione | 26 Ott, 2023 |
Il telescopio ha svelato che il secondo lampo di raggi gamma più luminoso di sempre, osservato il 7 marzo 2023, ha avuto origine dalla fusione esplosiva di due stelle di neutroni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Feb, 2025 |
I due studi sono stati pubblicati su Science il 21 settembre
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 14 Set, 2023 |
Il premio Nobel Adam Riess firma uno studio che aiuta a comprendere meglio il fenomeno dell’espansione dell’universo grazie ai dati del Webb
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 28 Set, 2023 |
Lo sguardo del telescopio spaziale Webb sulla famosa supernova Sn 1987A, nella Grande Nube di Magellano
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Ago, 2023 |
L’indagine integrerà i prossimi sorvoli di Juno e studiarà il contributo che il satellite Io imprime all’ambiente plasmatico intorno a Giove
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Lug, 2023 |
Grazie al James Webb Space Telescope anche le lune di Giove si presentano sotto una nuova veste. Il telescopio frutto della collaborazione tra Nasa, Esa e Csa ha, infatti, reso possibile la prima rilevazione di perossido di...
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 20 Lug, 2023 |
Lo studio è stato pubblicato su Nature
Per saperne di piùTweet spaziali