Webb acchiappa la galassia fantasma
Nell’universo primordiale le galassie in formazione stellare ma nascoste da un velo polveroso potrebbero essere più comuni del previsto
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 4 Dic, 2023 |
Nell’universo primordiale le galassie in formazione stellare ma nascoste da un velo polveroso potrebbero essere più comuni del previsto
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 29 Nov, 2023 |
Il telescopio spaziale ha osservato l’oggetto di Herbig Haro 797
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Nov, 2023 |
Due nuove immagini si uniscono al già ricchissimo catalogo del Webb: la seconda e la quarta galassia più distante mai osservata, nell’Ammasso di Pandora
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Nov, 2023 |
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista The Planetary Science Journal
Per saperne di piùInserito da Redazione | 26 Ott, 2023 |
Il telescopio ha svelato che il secondo lampo di raggi gamma più luminoso di sempre, osservato il 7 marzo 2023, ha avuto origine dalla fusione esplosiva di due stelle di neutroni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Feb, 2025 |
I due studi sono stati pubblicati su Science il 21 settembre
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 14 Set, 2023 |
Il premio Nobel Adam Riess firma uno studio che aiuta a comprendere meglio il fenomeno dell’espansione dell’universo grazie ai dati del Webb
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 28 Set, 2023 |
Lo sguardo del telescopio spaziale Webb sulla famosa supernova Sn 1987A, nella Grande Nube di Magellano
Per saperne di piùTweet spaziali