Artemis 3, la Nasa seleziona i primi strumenti scientifici
Selezionati dalla Nasa i primi tre strumenti scientifici della futura missione con equipaggio sulla Luna Artemis 3
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 28 March, 2024
Selezionati dalla Nasa i primi tre strumenti scientifici della futura missione con equipaggio sulla Luna Artemis 3
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 28 March, 2024
La strada per il ritorno dell’essere umano sulla Luna passa per il nostro paese. I principali contributi dell’Italia al programma di esplorazione lunare Artemis
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 25 March, 2024
Il test è durato il tempo necessario ai propulsori per avviarsi e poi contribuire al lancio dello Space Launch System nelle missioni con equipaggio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 21 March, 2024
La navicella Orion che riporterà l’uomo sulla Luna verrà guidata per la prima volta da astronauti durante Artemis II. Il secondo volo di prova del programma lunare di Nasa è previsto per l’anno prossimo e includerà un test chiave chiamato dimostrazione delle operazioni di prossimità, in cui l’equipaggio comanderà manualmente nello spazio la navicella Orion. […]
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 10 January, 2024
Rinviate le prossime missioni verso la Luna: Artemis 2 partirà nel 2025, Artemis 3 nel 2026. Lo ha deciso la Nasa per svolgere ulteriori test e tutelare la sicurezza degli astronauti
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 16 October, 2023
Lo stadio principale dello Space Launch System sta completando le ultime fasi di test
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 28 September, 2023
Gli Rs-25 sono stati posizionati sul razzo, dovranno ora essere fissati e integrati al sistema elettrico e di propulsione
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 September, 2023
L’equipaggio ha effettuato una serie di test sulle procedure di emergenza e di lancio
Per saperne di piùTweet spaziali