Possibili correlazioni tra batteri intestinali e perdita ossea nei roditori ‘spaziali’
Microbi e perdita ossea nei mammiferi in microgravità: una pista a supporto della ricerca medica sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 19 April, 2023
Microbi e perdita ossea nei mammiferi in microgravità: una pista a supporto della ricerca medica sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 19 April, 2023
Presentati allo Space Symposium strategie e obiettivi che renderanno stabile la presenza dell’uomo sulla Luna e su Marte
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 19 April, 2023
Nuove simulazioni mostrano che dalla metallicità di una stella dipende il predominio di raggi UV buoni o cattivi per l’ozono nelle atmosfere degli esopianeti
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 7 April, 2023
La Cina ha invitato il Venezuela a unirsi al suo progetto per la realizzazione di una base di ricerca sulla Luna. Pechino è in cerca di partner per la International Lunar Research Station (Ilrs) e il Venezuela sarebbe il primo paese a unirsi a Cina e Russia. Secondo la roadmap ufficiale la Ilrs dovrebbe essere […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 6 April, 2023
Sviluppato un metodo innovativo per controllare nello spazio la pressione del fluido cerebrale che in microgravità può danneggiare la vista
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 30 March, 2023
Il primo lancio con equipaggio della capsula Cts-100 non sarà effettuato prima del 21 luglio
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 24 March, 2023
Un progetto dell’Università del Texas a El Paso mira a produrre batterie ricaricabili utilizzando la regolite marziana e lunare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 17 March, 2023
Pianeti rocciosi in rotazione sincrona attorno a una nana rossa potrebbero essere abitabili lungo la linea che demarca il giorno dalla notte
Per saperne di piùTweet spaziali