Europa Clipper, il primo viaggio verso un mondo oceanico oltre la Terra
La sonda Nasa studierà l’abitabilità di Europa, luna ghiacciata di Giove che sotto il suo guscio potrebbe ospitare un oceano sotterraneo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 8 November, 2024 | Modificato: 8 November, 2024
La sonda Nasa studierà l’abitabilità di Europa, luna ghiacciata di Giove che sotto il suo guscio potrebbe ospitare un oceano sotterraneo
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 7 November, 2024 | Modificato: 8 November, 2024
Lignosat è il primo prototipo di satellite realizzato usando il legno, un materiale che non rilascia componenti tossici durante il rientro atmosferico
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 6 November, 2024 | Modificato: 6 November, 2024
Le immagini satellitari del programma Copernicus dell’Esa mostrano l’entità dell’inondazione che ha colpito la Spagna, trasformandone il paesaggio
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 5 November, 2024 | Modificato: 8 November, 2024
Lid-568 si nutre di materia a una velocità 40 volte superiore il limite teorico ed è stato osservato quando l’Universo aveva appena 1,5 miliardi di anni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 4 November, 2024 | Modificato: 4 November, 2024
Freedom è stata spostata ad un altro attracco in modo da lasciare spazio libero per un cargo in arrivo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 1 November, 2024 | Modificato: 6 November, 2024
La nuova era dell’esplorazione spaziale vedrà lo smantellamento della Stazione Spaziale Internazionale nel 2030, la nascita di stazioni spaziali private e il nostro ritorno sulla Luna nel 2026
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 31 October, 2024 | Modificato: 31 October, 2024
Il telescopio Vst dell’Eso ha fotografato una nebulosa oscura nella Costellazione del Serpente a 5300 anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 30 October, 2024 | Modificato: 30 October, 2024
I 3 taikonauti appena partiti resteranno per sei mesi sulla stazione spaziale Tiangong per una missione a carattere scientifico
Per saperne di piùTweet spaziali