Le origini turbolente di Cassiopea A
Il telescopio spaziale Chandra ha rilevato una concentrazione disomogenea di elementi che potrebbero spiegare la forma anomala della supernova
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 1 Settembre, 2025 |
Il telescopio spaziale Chandra ha rilevato una concentrazione disomogenea di elementi che potrebbero spiegare la forma anomala della supernova
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 31 Luglio, 2025 |
Il satellite Nasa-Isro osserverà in dettaglio i cambiamenti terrestri
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Luglio, 2025 |
Firefly Aerospace si è aggiudicata un contratto Nasa dal valore di circa 177 milioni di dollari per la consegna sulla superficie lunare di due rover e tre strumenti scientifici
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 29 Luglio, 2025 |
I quattro astronauti sostituiranno i membri della Crew-10 attualmente a bordo della Iss, come parte della rotazione di equipaggio che garantisce una presenza continua sulla stazione
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 28 Luglio, 2025 |
Ngc 6099 Hlx-1 è stato individuato per la prima volta nel 2009
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 26 Luglio, 2025 |
Eredi di Ingenuity, saranno i primi piccoli velivoli autonomi a mappare dall’alto il futuro dell’uomo sul Pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 24 Luglio, 2025 |
La Nasa ha rilasciato nuove nuove immagini dettagliate del cosmo con i dati dallo spazio e dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 23 Luglio, 2025 |
Il test si è svolto il 7 luglio presso il centro spaziale Esrange, in Svezia
Per saperne di piùTweet spaziali