Il momento in cui una stella esplode
Gli astronomi dell’Eso catturano la nascita di una supernova, un evento tra i più spettacolari dell’Universo. Si tratta di Sn 2024ggi, a 22 milioni di anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 12 November, 2025
Gli astronomi dell’Eso catturano la nascita di una supernova, un evento tra i più spettacolari dell’Universo. Si tratta di Sn 2024ggi, a 22 milioni di anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 11 November, 2025
Scienziati del Politecnico di Torino hanno sfruttato la microgravità dei voli parabolici per utilizzare la stampante che ricostruisce gli oggetti a strati
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 10 November, 2025
Al via la Cop 30 di Belém, inaugurata il 10 novembre a dieci anni dagli Accordi di Parigi del 2015. Da allora, la comunità scientifica ha dimostrato in modo sempre più inequivocabile l’origine antropica della crisi climatica, utilizzando come cartina tornasole i dati satellitari
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 7 November, 2025
Esa ha lanciato Sentinel-1D, 4° satellite della famiglia Sentinel-1 a supporto del programma di osservazione della Terra Copernicus dell’Unione Europea
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 6 November, 2025
La navicella potrebbe essere stata colpita da un presunto frammento di detriti spaziali
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 5 November, 2025
Il satellite osservativo europeo del programma Copernicus, che sostituisce Sentinel -A, ha raggiunto l’orbita con un lanciatore Ariane 6
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 4 November, 2025
Il 2 novembre la Cina ha lanciato il primo satellite Geo della serie Yaogan mentre l’India il satellite militare per comunicazioni Cms-03
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 3 November, 2025
Il 2 novembre dell’anno 2000 entravano per la prima volta nel laboratorio orbitante un astronauta della Nasa e due di Roscosmos
Per saperne di piùTweet spaziali