La Cina testa nuove orbite per future infrastrutture Terra-Luna
I risultati ottenuti finora rafforzano il ruolo della Cina come leader emergente nell’esplorazione dello spazio profondo
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 17 Giugno, 2025 |
I risultati ottenuti finora rafforzano il ruolo della Cina come leader emergente nell’esplorazione dello spazio profondo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 16 Giugno, 2025 |
Dalla Iss è possibile studiare i fenomeni che avvengono nella ionosfera della Terra come tempeste di fulmini ed eventi luminosi transitori.
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Giugno, 2025 |
👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀 La nebbia su Plutone esiste davvero e contribuisce a regolare il clima del pianeta nano. A scoprirlo è il telescopio James Webb che ha risolto uno dei grandi misteri di questo mondo ghiacciato. Era il 2015 quando la sonda New Horizons di Nasa ha sorvolato Plutone e […]
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 12 Giugno, 2025 |
Il sistema di osservazione solare della Nasa ha registrato un’imponente spulsione di massa coronale
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 11 Giugno, 2025 |
La formazione del nostro Sole, insieme a quella dei pianeti, delle comete e degli asteroidi che gli orbitano attorno, ha avuto origine in una simile nube molecolare
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 10 Giugno, 2025 |
La sonda cinese, lungo il viaggio verso l’asteroide Kamoʻoalewa, ha inviato a Terra lo scatto di uno dei pannelli solari
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Giugno, 2025 |
L’immagine mostra il vulcano mentre emerge da una coltre di nubi d’acqua ghiacciata
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 5 Giugno, 2025 |
Il successore di Hubble ha superato le prove di resistenza alle forti vibrazioni
Per saperne di piùTweet spaziali