Urano, una nuova teoria sull’inclinazione
Lo studio è stato accettato per la pubblicazione su Astronomy and Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 7 Ottobre, 2022 |
Lo studio è stato accettato per la pubblicazione su Astronomy and Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 6 Ottobre, 2022 |
La caccia ai frammenti rocciosi del Pianeta Rosso prosegue: Perseverance, il rover Nasa impegnato a cercare antiche tracce di vita microbica dal 18 febbraio 2021, ha appena raccolto un altro campione dal cratere Jezero, arrivando a quota 13. È stato il rover stesso a ‘comunicare’ la notizia ai suoi fan tramite il suo profilo Twitter […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 6 Ottobre, 2022 |
Juno rilascia immagini straordinarie della luna di Giove
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 4 Ottobre, 2022 |
L’attenzione della Nasa e di ESA per evitare contaminazioni per Mars Sample Return
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 3 Ottobre, 2022 |
Lo studio su alcuni metalli presenti sui meteoriti spiegherebbe come questi abbiamo determinato l’attuale composizione del pianeta
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 30 Settembre, 2022 |
I due telescopi hanno collezionato una serie di scatti della collisione della sonda della Nasa con l’asteroide
Per saperne di piùInserito da Redazione | 29 Settembre, 2022 |
I primi studi della presenza di acqua liquida salata sotto la calotta polare sud di Marte risalgono a ricerche pubblicate nel 2018 e nel 2021. Ieri, 28 settembre, il terzo studio è stato pubblicato su Nature Communications da un team italo-statunitense. Guidato da Roberto Orosei (INAF-IRA) ed Elena Pettinelli (Università degli studi RomaTre) con il coordinamento di ASI, il team italiano dello strumento MARSIS, il […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Settembre, 2022 |
Le indagini radar del rover cinese mostrano le prove di un sottosuolo stratificato nelle profondità di Utopia Planitia
Per saperne di piùTweet spaziali