Ossigeno terrestre? La risposta nel mantello
L’attività vulcanica e i cambiamenti nel mantello terrestre sono stati fondamentali per l’innalzamento dell’ossigeno atmosferico
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 10 June, 2020
L’attività vulcanica e i cambiamenti nel mantello terrestre sono stati fondamentali per l’innalzamento dell’ossigeno atmosferico
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 8 June, 2020
Dalle polveri cosmiche al nostro pianeta, passando per gli asteroidi: due studi indipendenti spiegano l’origine della vita sulla Terra e nel passato di Marte
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 8 June, 2020
L’American Astronomical Society sta analizzando l’impatto delle mega-costellazioni, come Starlink di SpaceX, sulle osservazioni astronomiche
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 27 May, 2020
Secondo un nuovo studio, l’asteroide che 66 milioni di anni fa ha portato all’estinzione dei dinosauri, ha colpito al Terra ad un angolo che ne ha massimizzato la potenza
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 25 May, 2020
La copertura nevosa ha un ruolo fondamentale nei sistemi climatici della Terra. I satelliti ne tengono sotto controllo l’andamento, come è stato illustrato in uno studio di Nature realizzato nell’ambito dell’Esa Climate Change Initiative
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 May, 2020
Uno studio ha ipotizzato che le radiazioni energetiche provenenti dallo spazio possano aver avuto un ruolo cruciale nella chiralità delle molecole biologiche
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 20 May, 2020
I dati del satellite iperspettrale dell’Agenzia spaziale italiana saranno disponibili a tutti. L’annuncio odierno in un comunicato dell’Asi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 15 May, 2020
I movimenti del polo nord magnetico sono al centro di uno studio basato sui dati del satellite Esa . Lo studio su Nature Geoscience
Per saperne di piùTweet spaziali