Ngc 2770: una galassia per quattro supernove
Hubble ha catturato un’mmagine di questa intrigante galassia che ha ospitato nel suo passato quattro supernove
Per saperne di piùFrancesca Cherubini, laureata in Scienze della Comunicazione, ha collaborato con Globalscience da aprile a novembre 2020, occupandosi dei principali temi del settore aerospaziale. Non è più parte del nostro team, ma i suoi articoli rimangono disponibili per la consultazione
Inserito da Francesca Cherubini | 30 Novembre, 2020 |
Hubble ha catturato un’mmagine di questa intrigante galassia che ha ospitato nel suo passato quattro supernove
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 27 Novembre, 2020 |
Il satellite del programma Copernicus sta monitorando il viaggio di A68-A nell’oceano Atlantico
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 26 Novembre, 2020 |
Il 24 novembre, SpaceX ha lanciato in orbita 60 nuovi satelliti della costellazione Starlink, a bordo del Falcon 9, raggiungendo quota cento lanci. Il razzo è decollato dallo Space launch complex 40, nella base di Cape Canaveral, in Florida. Lo stadio superiore del razzo ha rilasciato il suo carico utile nell’orbita bassa terrestre, mentre il […]
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 25 Novembre, 2020 |
Un team di ricercato ha presentato uno strumento per caratterizzare e classificare i Grb associati alle kilonovae
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 24 Novembre, 2020 |
Le mini-lune sono piccoli asteroidi che vengono temporaneamente catturati dalla gravità della Terra e rimangono in orbita intorno a quest’ultima per qualche tempo, prima di essere espulse nello spazio interplanetario. Grazie al Lowell discovery telescope (Ldt), un team di astronomi è riuscito a determinare la natura della mini-luna 2020 Cd3, i risultati sono stati pubblicati […]
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 23 Novembre, 2020 |
I dati raccolti dalla Nasa sono stati utilizzati per realizzare uno studio che descrive i modelli di movimento degli animali artici come conseguenza dei cambiamenti climatici
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 19 Novembre, 2020 |
Un team di ricercatori della Nicolaus Copernicus University di Torun ha osservato alcune aree di formazione stellare della Via Lattea in cerca di masers
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 18 Novembre, 2020 |
Un team di scienziati ha osservato, grazie all’utilizzo di quattro radiotelscopi, due brevi lampi luminosi provenienti dalla magnetar
Per saperne di piùTweet spaziali