Meteo spaziale, ecco come prevedere le tempeste del Sole
La fisica quantistica potrebbe aiutare a prevedere il meteo spaziale, rendendo più sicure le comunicazioni via satellite
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 30 July, 2020
La fisica quantistica potrebbe aiutare a prevedere il meteo spaziale, rendendo più sicure le comunicazioni via satellite
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 29 July, 2020
La diminuzione della luce solare in arrivo a una velocità superiore di quella critica avrebbe causato le diverse ere glaciali del nostro pianeta
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini
Pubblicato: 21 July, 2020
Un nuovo studio suggerisce che l’anomalia magnetica dell’Atlantico meridionale si sia verificata già tra 8 agli 11 milioni di anni fa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 July, 2020
Il programma elaborato dall’Università del Sussex usa i dati spaziali per elaborare interventi efficienti nelle zone del pianeta colpite da devastanti siccità
Per saperne di piùInserito da Simone Collini
Pubblicato: 8 July, 2020 | Modificato: 9 July, 2020
Un’antenna sulla Stazione spaziale internazionale permette di studiare la vita di diverse specie ma anche i cambiamenti climatici e l’arrivo di epidemie
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 3 July, 2020
I nanomateriali impiegati nelle tecnologie spaziali trovano uso anche in altri settori come quello delle attività subacquee che necessitano di prodotti dotati di forte resistenza alle sollecitazioni
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 30 June, 2020
La Earth Observation Dashboard unisce i dati dai satelliti di Nasa, Esa e Jaxa per rendere accessibile a tutti i cittadini l’impatto globale della pandemia di Covid-19. Ecco come funziona
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 26 June, 2020
I dati dai satelliti statunitensi, europei e giapponesi sono integrati nella Earth Observation Dashboard, piattaforma interattiva che mostra l’impatto globale della pandemia di Covid-19
Per saperne di piùTweet spaziali