Groenlandia, ‘fioritura’ di laghetti
I bacini dovuti all’incremento delle temperature osservati da Sentinel-2. Studio su Nature Climate Change
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Ottobre, 2022 |
I bacini dovuti all’incremento delle temperature osservati da Sentinel-2. Studio su Nature Climate Change
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Settembre, 2022 |
Nasa e SpaceX condurranno uno studio di fattibilità di sei mesi per studiare una ipotetica missione di manutenzione sul telescopio spaziale
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 27 Settembre, 2022 |
La scorsa notte, il satellite LICIACube dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), costruito da Argotec, ha portato a termine con successo i suoi obiettivi
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Settembre, 2022 |
Le temperature anomale della primavera e soprattutto dell’estate hanno avuto ripercussioni anche sul mar Mediterraneo, che ha sperimentato un’intensa ondata di calore
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 22 Settembre, 2022 |
Secondo uno studio che segue i cicli del clima e della formazione dei continenti, una distribuzione omogenea tra terra e acqua su un pianeta è possibile solo all’1%
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 21 Settembre, 2022 |
Il primo test di difesa planetaria è monitorato da una rete di antenne Esa e Nasa e nello spazio dagli occhi del nanosatellite LiciaCube di Asi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 15 Settembre, 2022 |
La collisione con Dimorphos è prevista per le 01:14 italiane del 27 settembre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Settembre, 2022 |
Il minisatellite dell’ASI realizzato da Argotec spicca il volo in solitaria in attesa di ritrarre l’impatto della sonda statunitense con l’asteroide Dimorphos previsto nella notte tra il 26 e il 27 settembre
Per saperne di piùTweet spaziali