Livello dei mari ‘marcato stretto’
Analizzate le performance dei modelli climatici – basati su dati satellitari – relativi all’innalzamento delle acque. Lo studio su Atmospheric and Oceanic Science Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Gennaio, 2025 |
Analizzate le performance dei modelli climatici – basati su dati satellitari – relativi all’innalzamento delle acque. Lo studio su Atmospheric and Oceanic Science Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Novembre, 2022 |
I dati di Sentinel-5P saranno utilizzati per Mars, un innovativo sistema di monitoraggio del metano presentato alla Cop27
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 17 Novembre, 2022 |
50 anni dopo l’ultima fotografia della Terra realizzata da una missione lunare con equipaggio, la navicella spaziale Orion in viaggio verso la Luna ha scattato un selfie in compagnia del nostro Pianeta, quando la capsula Nasa si trovava a 92mila chilometri di distanza. Era il 7 dicembre 1972 quando l’equipaggio della missione Apollo 17 realizzò […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 10 Novembre, 2022 |
Il fenomeno potrebbe essere sei volte maggiore rispetto a quanto modelli precedenti stimavano entro il 2100
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Monitorati dai satelliti Landsat i fragili habitat umidi della Terra. Il caso della Louisiana in uno studio di Journal of Geophysical Research: Biogeosciences
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Novembre, 2022 |
Le fragili condizioni del terreno perennemente ghiacciato delle estreme latitudini monitorate dall’esperimento Above della Nasa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Il gas nocivo per l’ambiente monitorato dallo spettrometro Nasa, che in particolare ne ha osservato le emissioni connesse soprattutto alla lavorazione dei combustibili fossili
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 13 Febbraio, 2025 |
Prove empiriche di movimenti di placche tettoniche primitive datate 3,25 miliardi di anni fa
Per saperne di piùTweet spaziali