Pianeta Terra: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Pianeta Terra

Sguardi spaziali sulle barriere coralline

Con i dati del satellite Aqua della Nasa sviluppato uno strumento per monitorare i parametri da cui dipendono le condizioni di vita ideali per i coralli

Per saperne di più

L’antica Terra, ‘palla di neve’ ma non troppo

La copertura glaciale del nostro pianeta – nell’epoca marinoana – sarebbe stata a chiazze, con implicazioni per lo sviluppo della vita. Studio su Nature Communications

Per saperne di più

Ciclo dell’acqua, sguardi spaziali sulle variabili

Sono due componenti di rilievo nel ciclo dell’acqua e il loro delicato equilibrio sta subendo gli effetti del cambiamento climatico: si tratta del ruscellamento (runoff) e della portata fluviale (river discharge), due variabili che possono essere efficacemente monitorate dallo spazio. Il ruscellamento si verifica quando il suolo è saturo di acqua e non riesce più […]

Per saperne di più

Un altro inverno bollente per l’Europa

L’inverno da poco terminato è stato più caldo della media e avaro di precipitazioni. È il quadro che emerge dai dati del satellite Smos dell’Esa

Per saperne di più

L’intelligenza artificiale colpisce ancora: nuovo modello prevede le tempeste solari

Un gruppo di ricercatori internazionali ha sviluppato un algoritmo che potrebbe aiutarci a prevenire i danni più importanti causati dalle perturbazioni geomagnetiche

Per saperne di più

Innalzamento dei mari, nel 2022 una piccola pausa

È quanto emerge da un’analisi di dati satellitari effettuata da un team di scienziati Nasa: la tregua si deve all’azione del fenomeno naturale La Niña

Per saperne di più

Dalle supernove un impulso alla vita nel mare

Le esplosioni stellari avvenute negli ultimi 500 milioni di anni hanno influenzato la biodiversità marina: lo afferma uno studio di Ecology & Evolution

Per saperne di più

L’appello per salvare il cielo dall’inquinamento luminoso dei satelliti

Gli astronomi lanciano l’allarme per l’aumento dei satelliti in orbita e il conseguente accrescimento della spazzatura spaziale e della luce riflessa

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV