Infrastrutture sulla Luna: un aiuto dalla regolite
Lo studio tedesco è stato pubblicato su Scientific Reports
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Ottobre, 2023 |
Lo studio tedesco è stato pubblicato su Scientific Reports
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 12 Ottobre, 2023 |
Con le immagini raccolte dalla sonda, l’Esa ha realizzato un video che permette di ‘sorvolare’ le valli del Noctis Labyrinthus
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 11 Ottobre, 2023 |
La sonda BepiColombo in viaggio verso Mercurio svela nuovi indizi su particolari onde elettromagnetiche nella magnetosfera del pianeta più interno del Sistema solare. Lo studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 11 Ottobre, 2023 |
Lo studio dell’Università di Bristol è stato pubblicato su Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 10 Ottobre, 2023 |
I flussi migratori dei volatili disturbati dallo space weather. Studio su Proceedings of the National Academy of Sciences
Per saperne di piùInserito da Redazione | 10 Ottobre, 2023 |
La missione dell’Esa, che si avvale di importanti contributi Asi e Inaf,, raggiunge oggi un nuovo traguardo, mettendo a disposizione degli scienziati di tutto il mondo una moltitudine di dati inediti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 9 Ottobre, 2023 |
Le tracce di questo drammatico evento scoperte con il radiocarbonio in antichi tronchi sub-fossili
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 9 Ottobre, 2023 |
Alma osserva attorno alla giovane stella DG Taurus un disco protoplanetario liscio e piatto, indice di una probabile vigilia prima della nascita di protopianeti
Per saperne di piùTweet spaziali