Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

Scoperto un sistema di tipo gioviano più caldo del Sole

Un team di astronomi del Weizmann Institute of Science ha scoperto un sistema binario composto da una nana bruna e da una bianca che vanta temperature superficiali più elevate di quelle del nostro Sole. I due oggetti sono situati a 1400 anni luce da noi e sono stati osservati dal Very Large Telescope dell’European Southern […]

Per saperne di più

Webb mostra dettagli unici della Nebulosa Anello

Dista 2mila anni luce e si può osservare nel nostro emisfero, quello boreale, poco sotto la stella Vega, nella Costellazione della Lira. E’ la Nebulosa Anello, la 57esima catalogata da Messier. Scoperta alla fine del Settecento, la sua immagine dettagliata ci era arrivata con il telescopio spaziale Hubble. Adesso, con i suoi strumenti nel vicino […]

Per saperne di più

Il rover cinese Yutu-2 svela 300 metri di Luna inedita

La Luna inedita di Yutu-2: il rover della missione cinese Chang’e-4 analizza per la prima volta uno strato profondo oltre 300 metri sul lato nascosto del nostro satellite

Per saperne di più

‘Luna 25’, successo per il lancio della missione russa

Secondo il programma, il lander dovrebbe atterrare sulla superficie lunare il 21 agosto

Per saperne di più

Urano e Nettuno sotto i riflettori

Si prepara una grande campagna di osservazione dalla Terra e dallo spazio per gli ultimi due pianeti del Sistema Solare. Partecipa anche la sonda New Horizons della Nasa

Per saperne di più

‘Amarcord’ di scienza nell’archivio di missioni spaziali

Annotazioni del ‘diario di bordo’ di sette missioni Esa forniscono approfondimenti sullo space weather

Per saperne di più

LiciaCube è la migliore smallsat mission dell’anno

Il microsatellite italiano LiciaCube, coordinato e gestito dall’Agenzia Spaziale Italiana e progettato, costruito e operato dalla società Argotec e con un team scientifico guidato da Inaf, ha vinto il Premio Mission of the Year promosso dall’Aiaa (American Institute of Aeronautics and Astronautics)

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV