Progetto Galaxy Cruise, cittadini scienziati in prima fila
Migliaia di galassie dell’archivio dati del telescopio giapponese Subaru classificate grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in un progetto di citizen science
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 18 Marzo, 2024 |
Migliaia di galassie dell’archivio dati del telescopio giapponese Subaru classificate grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in un progetto di citizen science
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 15 Marzo, 2024 |
Il telescopio spaziale Hubble ha osservato le caratteristiche delle tempeste gioviane
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 9 Maggio, 2025 |
Il telescopio spaziale James Webb fornisce nuovi indizi sull’origine delle molecole organiche complesse nello spazio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 12 Marzo, 2024 |
Le osservazione del James Webb confermano l’assenza di errori nel processo utilizzato dal suo predecessore per determinare la costante di Hubble
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 11 Marzo, 2024 |
Il telescopio Nasa-Esa-Csa ha osservato in dettaglio la nursery stellare Ngc 604, gremita di stelle massicce e molto calde
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 11 Marzo, 2024 |
Le tre zone selezionate per l’atterraggio della missione sono Amazonis Planitia, Utopia Planitia e Chryse Planitia
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 8 Marzo, 2024 |
Scoperte nel lontano Universo piccole versioni di buchi neri estremamente massicci che potrebbero spiegare la crescita inaspettatamente veloce di alcuni quasar
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 7 Marzo, 2024 |
Scoperta l’energia misteriosa che permette ad alcune stelle morte di bloccare il processo di raffreddamento mantenendosi al contrario calde per miliardi di anni
Per saperne di piùTweet spaziali