La più vecchia stella mangia pianeti della Via Lattea
La nana bianca ha un’età di quasi 11 miliardi di anni e presenta una inaspettata abbondanza di metalli in atmosfera
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 7 Novembre, 2022 |
La nana bianca ha un’età di quasi 11 miliardi di anni e presenta una inaspettata abbondanza di metalli in atmosfera
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Una collisione tra cluster galattici potrebbe svelare il nascondiglio di questa entità. Lo affermano due studi, di cui uno basato sui dati di Chandra della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 4 Novembre, 2022 |
Una ricerca dell’Università dell’Iowa rivela che la prima crosta di Marte potrebbe essere simile alla crosta originaria del nostro pianeta
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Marzo, 2025 |
Il telescopio Nasa-Asi ha puntato i suoi occhi sulla brillante sorgente di raggi X situata nella Costellazione del Cigno
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 4 Novembre, 2022 |
Il rilevatore antartico è riuscito a rilevare le particelle di neutrino emesse da una galassia attiva a milioni di anni luce di distanza
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 3 Novembre, 2022 |
Manovra correttiva di successo per Capstone, ‘collaudatore’ dell’orbita lunare in vista di Artemis
Per saperne di piùInserito da Redazione | 3 Novembre, 2022 |
L’origine dell’emissione radio attorno ad Abell 2255 sembra sia legata all’enorme energia rilasciata durante il processo di formazione dell’ammasso stesso. L’emissione sarebbe grande almeno 16 milioni di anni luce
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 2 Novembre, 2022 |
La Nasa si prepara a dire addio al suo lander InSight, che per primo ha ascoltato i terremoti su Marte
Per saperne di piùTweet spaziali