Piccole sentinelle spaziali vegliano sugli alberi
I cubesat utilizzati per monitorare la reazione della vegetazione al riscaldamento globale in diversi contesti. Studio su Science of the Total Environment
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 22 June, 2023
I cubesat utilizzati per monitorare la reazione della vegetazione al riscaldamento globale in diversi contesti. Studio su Science of the Total Environment
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 21 June, 2023
Convertite in suoni alcune serie di dati di varie missioni della Nasa. La sonificazione realizzata nell’ambito di un programma didattico dell’ente spaziale americano
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 20 June, 2023
Il satellite Aqua della Nasa ha osservato dei giganteschi vortici di ghiaccio nel mare di Ochotsk. Il fenomeno ampliato dal cambiamento climatico
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 19 June, 2023
Il nuovo soggetto ritratto da Hubble è Ngc 7292
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 16 June, 2023 | Modificato: 19 December, 2024
La sonda Juno, che vanta un significativo contributo italiano, ha ripreso un fulmine vicino al polo nord del pianeta
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 15 June, 2023
Wasp-76b al centro di un nuovo studio di Nature per la sua atmosfera ricca di elementi. Dati del telescopio Gemini North
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 14 June, 2023
Le fotocamere di navigazione del rover Nasa hanno fotografato un paesaggio di particolare bellezza con cui è stata realizzata una veduta a colori
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 13 June, 2023
La crisi climatica sta colpendo le acque oceaniche profonde nel Mare di Weddell. Studio su Nature Climate Change, basato anche su dati satellitari
Per saperne di piùTweet spaziali