Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

Annunciata la prima missione commerciale verso Marte

Relativity Space e Impulse Space annunciano una missione marziana congiunta che potrebbe realizzare il primo atterraggio commerciale nel 2024

Per saperne di più

Fibra ottica made in Space

Produrre in modo automatizzato fibre ottiche di alta qualità in microgravità è l’obiettivo di due hardware in sperimentazione sulla Iss

Per saperne di più

Rilevato il primo buco nero dormiente extragalattico

Individuato in modo inequivocabile tramite il Very Large Telescope all’interno di un sistema binario nella Grande Nube di Magellano

Per saperne di più

Deep Space: Con Vega-C decolla l’Italia dello spazio

Accessibilità allo spazio, competitività nella Space Economy e opportunità per la ricerca spaziale italiana sono le leve del nuovo lanciatore Vega-C

Per saperne di più

Rilevato un battito cardiaco dall’universo 

La Chime/Frb Collaboration, con la partecipazione di astronomi del Mit, ha rilevato un ‘battito cardiaco’ proveniente da miliardi di anni luce di distanza dalla Terra: uno strano segnale radio di origine indeterminata che ha persistito fino a tre secondi, 1000 volte di più delle esplosioni intense di onde radio che, con provenienza astrofisica sconosciuta, vengono […]

Per saperne di più

Vega-C vola nello spazio, un successo dal cuore italiano

Il nuovo vettore di Esa è decollato oggi per il suo volo inaugurale alle 15.13 ora italiana dalla base spaziale europea di Kourou in Guyana francese

Per saperne di più

Individuato il cratere di origine del più antico meteorite marziano

Utilizzando un supercomputer sono stati identificati 90 milioni di crateri da impatto su Marte tra cui quello di origine del famoso meteorite ‘Black Beauty’

Per saperne di più

È rara la formazione di pianeti terrestri attorno a una pulsar

Scoperte condizioni straordinarie per i primi esopianeti osservati in assoluto nel 1992

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV