La Groenlandia nord-orientale perderà molto più ghiaccio del previsto
Il fenomeno potrebbe essere sei volte maggiore rispetto a quanto modelli precedenti stimavano entro il 2100
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 10 Novembre, 2022 |
Il fenomeno potrebbe essere sei volte maggiore rispetto a quanto modelli precedenti stimavano entro il 2100
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 9 Novembre, 2022 |
Il nucleo della Nube molecolare del Toro si conferma in quanto regione ricca di idrocarburi e una fabbrica cosmica di zolfo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 8 Novembre, 2022 |
La capsula non ha dispiegato uno dei due pannelli solari mettendo a rischio le operazioni per il suo attracco alla Stazione Spaziale Internazionale
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 7 Novembre, 2022 |
La nana bianca ha un’età di quasi 11 miliardi di anni e presenta una inaspettata abbondanza di metalli in atmosfera
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 4 Novembre, 2022 |
Una ricerca dell’Università dell’Iowa rivela che la prima crosta di Marte potrebbe essere simile alla crosta originaria del nostro pianeta
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 3 Novembre, 2022 |
Un’indagine a raggi X su 16 sistemi binari stellari mostra il ruolo degli esopianeti Hot Jupiter nel rendere la propria stella più attiva
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 2 Novembre, 2022 |
Il terzo e ultimo tra i moduli principali si è agganciato con successo alla struttura centrale di Tiangong il primo novembre
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Ottobre, 2022 |
Il 31 ottobre di ogni anno la comunità scientifica globale festeggia il Dark Matter Day. Ma cos’è la materia oscura?
Per saperne di piùTweet spaziali