Nei vulcani la ‘culla’ del ghiaccio lunare
Nel mirino degli studiosi i depositi di ghiaccio nelle regioni polari della Luna
Per saperne di piùGiulio Chimienti, laureato in Giurisprudenza, ha collaborato con Globalscience da dicembre 2021 a giugno 2022 nell’ambito di un tirocinio formativo, occupandosi dei principali temi del settore aerospaziale. Non è più parte del nostro team, ma i suoi articoli rimangono disponibili per la consultazione
Inserito da Giulio Chimienti | 18 Maggio, 2022 |
Nel mirino degli studiosi i depositi di ghiaccio nelle regioni polari della Luna
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 17 Maggio, 2022 |
I ricercatori dell’Università di Houston avrebbero ricondotto il fenomeno ad uno squilibrio energetico
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 16 Maggio, 2022 |
Il quartetto, caratterizzato da un delicato equilibrio, potrebbe dar luogo a supernove
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 13 Maggio, 2022 |
Grazie ai dati acquisiti dal rover marziano cinese Zhurong potremmo riscrivere la linea temporale di Marte
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 12 Maggio, 2022 |
Atteso per novembre il lancio di Swot, il nuovo satellite della Nasa che avrà il compito di studiare come le piccole correnti oceaniche incidono sul climate change
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 11 Maggio, 2022 |
L’eruzione avrebbe temporaneamente compromesso il normale flusso dell’elettrogetto equatoriale nella ionosfera
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 10 Maggio, 2022 |
Il guasto temporaneo di Ingenuity è un preludio alle sfide che riserva l’inverno marziano
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 9 Maggio, 2022 |
L’orbiter della Nasa è riuscito a svelare il mistero che si nascondeva dietro le cosiddette “recurring slope lineae”
Per saperne di piùTweet spaziali