Risultati della ricerca per: planet 9

Le colonie interplanetarie saranno coese e autonome

Da simulazioni emerge che l’adattamento dell’equipaggio e i ritardi comunicativi con la Terra portano al fenomeno psicologico del ‘distacco’

Per saperne di più

Nebulose planetarie in technicolor

Ngc 2438 e Ngc 1535, formatesi dopo la fine di stelle di medie dimensioni, ritratte da Hubble

Per saperne di più

La difesa planetaria con un polverizzatore

Il progetto Pulverize It per mitigare i rischi da impatto asteroidale a difesa della Terra

Per saperne di più

Cocktail di elementi per i vivai planetari

I dati di Alma hanno consentito la mappatura dei dischi protoplanetari per definire l’ambiente in cui nascono i pianeti dal punto di vista della composizione chimica

Per saperne di più

Nuovi pianeti intorno a L 98-59

Nuovo studio del sistema planetario L 98-59 osservato con VLT dell’ESO

Per saperne di più

Un sistema planetario variegato per Vlt

Il sistema L 98-59 ospita un piccolo Venere, un mondo oceanico, due pianeti asciutti e probabilmente anche un mondo situato nella fascia abitabile 

Per saperne di più

Alma individua il disco circumplanetario di un giovane esopianeta

La scoperta aiuterà gli astronomi a chiarire i processi di formazione dei pianeti e delle lune nel giovani sistemi stellari

Per saperne di più
Giovane sistema planetario doppio per Tess

Giovane sistema planetario doppio per Tess

Due nettuniani caldi, con un’età tra i 30 e gli 80 milioni di anni. È l’identikit di TOI-942, il sistema planetario più giovane scoperto dal satellite TESS della NASA, grazie ad un team guidato ricercatori italiani dell’Inaf

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV