Zhurong sbircia sotto la superficie di Marte
I dati del rover cinese svelano la presenza di crateri sotterranei, ma non si hanno notizie sul suo stato di attività
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani
Pubblicato: 1 March, 2023 | Modificato: 19 December, 2024
I dati del rover cinese svelano la presenza di crateri sotterranei, ma non si hanno notizie sul suo stato di attività
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 22 February, 2023
Scoprire tracce di vita sul Pianeta Rosso sarà più difficile del previsto. Studio su Nature Communications cui ha preso parte anche l’Inaf
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 18 February, 2023 | Modificato: 22 February, 2023
Touchdown confermato. Era il 18 febbraio 2021, e al mission control del Jpl della Nasa, in California, la tensione si scioglieva lasciando spazio all’entusiasmo: il rover Perseverance era arrivato sano e salvo su Marte. Superando così una delle fasi più delicate dell’intera missione, quei fatidici 7 minuti necessari per attraversare come un proiettile l’atmosfera del […]
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 15 February, 2023 | Modificato: 19 December, 2024
Realizzata una foto panoramica che mostra tutti i raccoglitori dei campioni rilasciati dal rover Nasa in una specifica area del cratere Jezero
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 9 February, 2023
Il rover della Nasa, su Marte dal 2012, ha raggiunto un’area ricca di solfati sul Monte Sharp
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 2 January, 2023
Neve, ghiaccio e brina del Pianeta Rosso nelle immagini realizzate dalla sonda Mro della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 28 December, 2022
Dopo oltre quattro anni di esplorazione del sottosuolo marziano, si è chiusa la missione della Nasa InSight. Ecco le tappe principali del primo lander ad aver registrato i terremoti su Marte
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 23 December, 2022
Il panorama, imbiancato dal ghiaccio, è stato scattato dalla sonda Mars Express dell’Esa
Per saperne di piùTweet spaziali