I fiumi su Marte hanno fluito a sufficienza per sostenere la vita
Dal Mit arriva una nuova tecnica per misurare la forza dei fiumi antichi su Marte e quelli attualmente attivi su Titano sfruttando le immagini remote
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 11 July, 2023
Dal Mit arriva una nuova tecnica per misurare la forza dei fiumi antichi su Marte e quelli attualmente attivi su Titano sfruttando le immagini remote
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 30 June, 2023
I ricercatori hanno scoperto che nella storia recente del pianeta le temperature si sono alzate fino a sciogliere più volte l’acqua
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 14 June, 2023
Le fotocamere di navigazione del rover Nasa hanno fotografato un paesaggio di particolare bellezza con cui è stata realizzata una veduta a colori
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 9 June, 2023
Jezero, Belva, Ubajara, Bonanza King, bacon strip: la storia dei nomi ufficiali e non assegnati al paesaggio di Marte
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 5 June, 2023 | Modificato: 6 June, 2023
Mosaico globale di Marte a colori con lo strumento High Resolution Stereo Camera
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 19 May, 2023
Le pareti esposte di questa cavità situata nel cratere Jezero forniscono importanti informazioni sul passato geologico e fluviale della regione
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 12 May, 2023
Nuove immagini scattate dal rover Perseverance della Nasa potrebbero mostrare i segni di quello che un tempo era un fiume profondo e veloce
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 12 May, 2023 | Modificato: 24 May, 2023
Lo spettrometro italiano Ma_MISS a bordo del rover Rosalind Franklin della missione ESA ExoMars potrà rivelare anche la presenza di sostanze organiche. Studio su Astrobiology
Per saperne di piùTweet spaziali