Vita Nello Spazio: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Vita Nello Spazio

Buon compleanno Iss!

Era il 20 novembre del 1998, quando veniva mandato in orbita il primo elemento della Stazione spaziale internazionale, il modulo russo Zarija. Tutto quello che c’è da sapere sul più importante progetto di cooperazione internazionale mai intrapreso dall’umanità

Per saperne di più

Colonizzare Marte passando per la Luna

Le missioni umane lunari in capo alla Nasa sono state approvate anche dai sostenitori delle missioni umane su Marte. Le tecnologie e le sfide per la conquista della Luna possono tornare utili a superare quei rischi tecnologici associati alla conquista umana di Marte e successive missioni.

Per saperne di più

Un microchip con tessuto umano sulla ISS

Cellule umane inserite in un microprocessore per testare il loro comportanento nello spazio. Il primo dei cinque esperimenti volerà sulla ISS a metà novembre con SpaceX CRS-16

Per saperne di più

Un Palazzo Celeste permanente

Presentato durante L’Airshow di Zhuhai il prototipo della stazione spaziale permanente cinese che andrà in orbita nel 2022

Per saperne di più

Faro terrestre per alieni

La tecnologia laser esistente potrebbe essere utilizzata per costruire un gigante fascio di luce da utilizzare per attirare eventuali civiltà aliene in un raggio di 20mila anni luce di distanza. La proposta dell’MIT statunitense

Per saperne di più

Incidente Soyuz, inchiesta conclusa: errore di assemblaggio

Il guasto alla navicella russa che lo scorso 11 ottobre ha costretto a un atterraggio di emergenza gli astronauti Alexey Ovchinin e Nick Hague è stato causato da un errore umano nella fase finale di assemblaggio. I risultati dell’inchiesta di Roscosmos

Per saperne di più

Astronauti di nuovo sulla Iss entro Natale, annuncia la Nasa

L’Amministratore della Nasa Jim Bridenstine ha dichiarato che nonostante l’incidente alla Soyuz dello scorso 11 ottobre la Iss non resterà disabitata, e il nuovo equipaggio arriverà sulla stazione a dicembre

Per saperne di più

Sempre più smart la vita sulla Iss

E’ stato installato sulla Iss un nuovo sistema europeo di produzione dell’acqua e dell’ossigeno tramite il riciclo. La procedura, eseguita da Alexander Gerst, è stata impartita tramite il sistema di comunicazione simile a uno smartphone chiamato MobiPV

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV