Artemis II verso l’assemblaggio finale
Lo stadio principale dello Space Launch System sta completando le ultime fasi di test
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 16 October, 2023
Lo stadio principale dello Space Launch System sta completando le ultime fasi di test
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 12 October, 2023
La perdita è cessata, ma le attività extraveicolari sono state rimandate a data da destinarsi in attesa della revisione completa del radiatore
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 27 September, 2023
Atterrata alle 13:17 italiane del 27 settembre la capsula russa Soyuz Ms-23. A bordo, Frank Rubio della Nasa e Sergei Prokopyev e Dmitri Petelin della Roscosmos, che hanno trascorso 371 giorni sulla Iss
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 27 September, 2023
L’astronauta dell’Esa Andreas Mogensen è il nuovo comandante della Stazione Spaziale Internazionale. Ieri, con la tradizionale cerimonia, il comandante russo uscente Sergey Prokopyev ha consegnato la chiave simbolica della Iss a Mogensen. «E’ un onore subentrare come comandante della Stazione Spaziale Internazionale. Sergej, Frank e Dimitri, avete dimostrato ingegnosità, professionalità e gentilezza, anche durante gli […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 19 September, 2023
L’assenza di gravità terrestre rende lo spazio un ambiente nemico delle nostre ossa. Durante le missioni in orbita terrestre, la riduzione del carico meccanico dovuta alla microgravità, infatti, causa negli astronauti una perdita ossea che corre 12 volte più veloce che sulla Terra. Questa accelerazione, dall’altro lato, rende la Stazione Spaziale Internazionale un laboratorio ottimale […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 15 September, 2023 | Modificato: 19 December, 2024
Pubblicato il rapporto dei sedici esperti e nominato Mark McInerney direttore della ricerca Uap per Nasa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 12 September, 2023
Esa testa sulla Iss come i batteri considerati biofabbriche spaziali sopravvivono all’ambiente cosmico e in condizioni marziane simulate
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 7 September, 2023
Lo strumento a bordo di Perseverance che genera ossigeno dall’atmosfera marziana ha concluso con successo il suo compito
Per saperne di piùTweet spaziali