Perseverance affronta un pendio scivoloso
Il rover punta a raggiunger il bordo del cratere Jezero entro dicembre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 29 October, 2024 | Modificato: 29 October, 2024
Il rover punta a raggiunger il bordo del cratere Jezero entro dicembre
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 28 October, 2024 | Modificato: 28 October, 2024
La Nasa ha completato l’installazione del simulatore di uno stadio del sistema SLS nell’ambito dei test per le missioni Artemis
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 25 October, 2024 | Modificato: 25 October, 2024
Hera è la prima sonda di Esa dedicata alla difesa planetaria ed effettuerà la prima indagine dettagliata su un asteroide binario. Lanciata il 7 ottobre 2024, Hera raggiungerà nel 2026 Dimorphos, il primo asteroide deviato dall’uomo grazie alla missione Dart di Nasa. Nel 2022 Dart ha colpito Dimorphos nel primo test di difesa planetaria per modificare […]
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 24 October, 2024 | Modificato: 24 October, 2024
Nell’ammasso stellare Ngc 602, all’interno della Piccola Nube di Magellano, c’è una zona di formazione stellare adatta alla ricerca di questi corpi substellari
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 23 October, 2024 | Modificato: 24 October, 2024
Il vettore di Blue Origin è di nuovo sulla rampa dopo due lanci rinviati per cause tecniche
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 22 October, 2024 | Modificato: 22 October, 2024
La Nasa sta ottimizzando gli strumenti di DaVinci e Veritas utilizzando i dati delle vecchia missioni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 October, 2024 | Modificato: 21 October, 2024
La cometa è attualmente visibile a occhio nudo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 20 October, 2024 | Modificato: 20 October, 2024
11.200 delegati, il 35% sotto i 35 anni provenienti da 120 paesi, 22000 mq di esposizione e 500 espositori di 46 nazioni. Numeri da record per lo IAC 2024, evento internazionale sulle tematiche spaziali più grande di sempre. Il MICO di Milano ha aperto le porte alla 75esima edizione dell’International Astronautical Congress, organizzato dall’International Astronautical […]
Per saperne di piùTweet spaziali