Dentro la luce del Sole
Il primo sistema di ottica adattiva coronale svela la dinamica del plasma nella corona del Sole con risoluzione di 63 chilometri
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 8 October, 2025 | Modificato: 8 October, 2025
Il primo sistema di ottica adattiva coronale svela la dinamica del plasma nella corona del Sole con risoluzione di 63 chilometri
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 7 October, 2025 | Modificato: 7 October, 2025
Due taikonauti hanno completato una passeggiata spaziale di sei ore
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 6 October, 2025 | Modificato: 6 October, 2025
L’interferometro Lofar ha individuato dei getti di plasma dalla sorgente J131346.9+500320 che generano due anelli intersecati
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 3 October, 2025 | Modificato: 3 October, 2025
Diverse missioni spaziali seguiranno la cometa interstellare quando non è visibile dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 2 October, 2025 | Modificato: 2 October, 2025
Cha 1107-7626 è il pianeta con il tasso di crescita più elevato mai registrato fino a oggi
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 1 October, 2025 | Modificato: 1 October, 2025
Se tutto andrà secondo i piani, il megarazzo volerà di nuovo tra meno di due settimane
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 30 September, 2025 | Modificato: 30 September, 2025
Il telescopio spaziale ha osservato, per la prima volta in modo diretto, il materiale del disco che circonda l’esopianeta CT Cha b
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 29 September, 2025 | Modificato: 29 September, 2025
L’Agenzia Spaziale Italiana presenta le missioni di osservazione della Terra, utili per monitorare il clima, fino alle sfide verso la Luna e Marte
Per saperne di piùTweet spaziali