Che temperatura fa su Giove?
Secondo una ricerca iniziata nel 1978, le temperature nella troposfera del pianeta gigante seguirebbero degli schemi. Studio di Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Dicembre, 2022 |
Secondo una ricerca iniziata nel 1978, le temperature nella troposfera del pianeta gigante seguirebbero degli schemi. Studio di Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 15 Dicembre, 2022 |
In seguito all’estensione della missione, la sonda di Giove si avvicina al satellite più interno, dopo aver già studiato Ganimede ed Europa
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 14 Dicembre, 2022 |
Ecco il suono dei dust devils su Marte. Li ha registrati per la prima volta il microfono a bordo di Perseverance
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 2 Dicembre, 2022 |
Trovato su Marte un cratere da impatto forse provocato da un asteroide simile a Chicxulub, che ha causato l’estinzione dei dinosauri sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Novembre, 2022 |
Osservata per la prima volta nella corona centrale la rete dinamica di strutture di plasma allungate la cui interazione guida i flussi del vento solare
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 1 Dicembre, 2022 |
Non significa che sul pianeta rosso ci siano tracce di vita, ma è un risultato molto interessante per l’astrobiologia marziana. Lo studio su Science grazie ai dati di Perseverance
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 17 Novembre, 2022 |
50 anni dopo l’ultima fotografia della Terra realizzata da una missione lunare con equipaggio, la navicella spaziale Orion in viaggio verso la Luna ha scattato un selfie in compagnia del nostro Pianeta, quando la capsula Nasa si trovava a 92mila chilometri di distanza. Era il 7 dicembre 1972 quando l’equipaggio della missione Apollo 17 realizzò […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 16 Novembre, 2022 |
Osservate su Marte tempeste di polvere con strutture sorprendentemente simili alle nubi che si formano nelle regioni tropicali del nostro Pianeta. La caratteristica in comune è una struttura a piccole celle regolarmente distanziate come sassolini. Questa configurazione, molto diffusa per le depressioni atmosferiche terrestri, è stata osservata sul pianeta rosso dalla sonda Mars Express di […]
Per saperne di piùTweet spaziali