La cometa di Neanderthal diventa visibile, diretta EduInaf
Lunedì 30 gennaio a partire dalle ore 21
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Piccirilli | 27 Febbraio, 2025 |
Lunedì 30 gennaio a partire dalle ore 21
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 13 Febbraio, 2025 |
Scoperto solo da qualche giorno, sarà visibile il suo avvicinamento alla Terra domani 26 gennaio
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Gennaio, 2023 |
Lo studio della Curtin University ha utilizzato i dati raccolti dalla sonda giapponese Hayabusa 1
Per saperne di piùInserito da Redazione | 24 Gennaio, 2023 |
Grazie ai dati raccolti dallo strumento Jiram a bordo della missione Nasa Juno, un team di ricerca a guida Inaf ha identificato 242 zone calde che indicano la presenza di vulcani
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Febbraio, 2025 |
La decisione è stata presa a seguito delle ultime verifiche che attestano il buon funzionamento dei pannelli
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Gennaio, 2023 |
I campioni raccolti dalla sonda giapponese sono oggetto di uno studio pubblicato su nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 18 Gennaio, 2023 |
Individuati negli strati superiori dell’atmosfera solare lampi sopra le regioni in procinto di produrre brillamenti solari
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 16 Gennaio, 2023 |
Il piccolo satellite Lunar Flashlight in viaggio verso la Luna sta avendo difficoltà con i suoi propulsori. Il team del Jpl è al lavoro per risolvere il problema
Per saperne di piùTweet spaziali