Luna, Chang’e-6 in dirittura di arrivo
L’arrivo della missione cinese sul nostro satellite naturale è in programma per il prossimo weekend
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 30 May, 2024
L’arrivo della missione cinese sul nostro satellite naturale è in programma per il prossimo weekend
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 28 May, 2024
La missione Esa che vede il contributo di Asi è riuscita per la prima volta a tracciare il vento solare che l’ha investita in prossimità del Sole fino alle regioni della corona solare che lo hanno prodotto
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 27 May, 2024
Uno studio di prossima pubblicazione, basato su immagini inedite, suggerisce che il satellite naturale possa avere un’origine cometaria
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 22 May, 2024 | Modificato: 23 May, 2024
Un modello d’avanguardia, che prevede anche le oscillazioni torsionali di gas e plasma, scardina la ‘teoria profonda’
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 17 May, 2024
Siglato a Parigi il Memorandum d’intesa per il lancio del rover Rosalind Franklin
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 16 May, 2024
La sonda Nasa ha scattato un set di immagini in alta definizione che mostrano dettagli inediti sulla crosta della luna di Giove
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 14 May, 2024 | Modificato: 15 May, 2024
Censiti i depositi di ghiaccio del pianeta nano, che sarebbero piuttosto recenti. Studio su The Planetary Science Journal
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 8 May, 2024
Secondo una nuova ricerca il diverso spessore della crosta spiegherebbe l’asimmetria del vulcanismo tra il lato nascosto della Luna e la faccia mostrata alla Terra
Per saperne di piùTweet spaziali