Perdiamo sempre più ghiaccio dalle calotte polari
Lo scioglimento di ghiaccio dalla Groenlandia e dall’Antartide è quintuplicato dagli anni ’90 ed è ora responsabile di un quarto dell’innalzamento del livello del mare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 20 April, 2023
Lo scioglimento di ghiaccio dalla Groenlandia e dall’Antartide è quintuplicato dagli anni ’90 ed è ora responsabile di un quarto dell’innalzamento del livello del mare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 20 April, 2023
Il 30 aprile il satellite Esa per la misurazione della velocità del vento terminerà la sua vita operativa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 19 April, 2023
Gestito dalla Nasa e da altri partner, Opera è un progetto ideato per aggregare vari tipi di dati satellitari e renderli facilmente disponibili all’utenza
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 14 April, 2023
L’asteroide è stato scoperto a fine marzo e orbita attorno alla Terra e attorno al Sole in sincronia col nostro pianeta
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 13 April, 2023
Sotto esame il cratere Yarrabubba nell’Australia occidentale, il più antico conosciuto al mondo
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 13 April, 2023
L’interazione tra l’atmosfera e nucleo della Terra primordiale avrebbe generato enormi masse di acqua
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 12 April, 2023
L’obiettivo sarà l’asteroide 2019 VL5 e il test avverrà entro i prossimi quattro anni
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 11 April, 2023
La coltre bianca del ‘Terzo Polo’ alimenta i laghi proglaciali più di quanto di pensasse. Studio su Nature Geoscience
Per saperne di piùTweet spaziali