Asi e Nasa insieme nella prima missione per la salute pubblica
La missione satellitare Maia studierà l’impatto sulla salute umana dei diversi tipi di particolato in atmosfera
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 9 Marzo, 2023 |
La missione satellitare Maia studierà l’impatto sulla salute umana dei diversi tipi di particolato in atmosfera
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 7 Marzo, 2023 |
Le particelle minerali avrebbero rallentato nei primi oceani il decadimento e la decomposizione di alghe e piante marine produttrici di ossigeno
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 19 Dicembre, 2024 |
Una ricerca del Weizmann Institute of Science svela il ruolo delle nuvole nel mantenere la simmetria di luminosità dei due emisferi terrestri
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Febbraio, 2023 |
Dai dati satellitari emergono il collasso di alcuni laghi di fusione e le conseguenze negative della crisi climatica sui ghiacciai dell’isola. Studio su Geophysical Research Letters
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 13 Febbraio, 2025 |
La rete di osservatori monitora la Terra da impatti di asteroidi
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani | 17 Febbraio, 2023 |
Il ferro liquido si sarebbe infiltrato nelle profondità della Terra proprio come l’acqua nei fondi di caffè: lo rivela un nuovo studio
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 16 Febbraio, 2023 |
Proveniente dalla direzione del Sole, dieci anni fa l’asteroide che colpì la Russia non fu rilevato. L’Esa si prepara con un nuovo rilevatore che posizionerà in L1
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 16 Febbraio, 2023 |
Esiste un legame tra cicli climatici e andamento delle linee di costa: lo afferma un nuovo studio di Nature Geoscience, basato sui dati del programma Landsat
Per saperne di piùTweet spaziali