Il ‘caos calmo’ dell’eliosfera
Una nuova simulazione ricostruisce le complesse forze che attraversano l’eliosfera, conferendole una struttura che potrebbe assomigliare a un croissant cosmico
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 6 December, 2021
Una nuova simulazione ricostruisce le complesse forze che attraversano l’eliosfera, conferendole una struttura che potrebbe assomigliare a un croissant cosmico
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 2 December, 2021
La sonda Mars Express dell’Esa ha effettuato una serie di test sperimentali di comunicazione con il rover cinese Zhurong
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 2 December, 2021
Grazie all’analisi dei dati radar del sottosuolo lunare, raccolti dalla missione cinese Chang’e 3, un team di ricercatori della Penn State University ha aggiornato le ipotesi sul passato del nostro satellite
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 1 December, 2021
La futura missione Europa Clipper della Nasa dovrà scoprire se nel sottosuolo della luna ghiacciata di Giove vi siano le condizioni adatte alla vita
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 1 December, 2021
Bernardinelli–Bernstein è diventata attiva a una distanza dal Sole molto superiore al previsto
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 29 November, 2021
Il vento solare avrebbe creato acqua sugli asteroidi che si sono schiantati sulla Terra nei primi giorni del sistema solare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 27 November, 2021
Ora la sonda Esa è pronta a dare il via alla fase scientifica della sua missione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 25 November, 2021
I dati della missione Gaia dell’Esa – che vede una forte partecipazione italiana – svelano particolari inediti sulle galassie ritenute satelliti della nostra. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùTweet spaziali