Il lander Chang’E-5 conferma la presenza di acqua sulla Luna
Pubblicati su Science Advances i risultati delle analisi eseguite sui dati spettrali di riflettanza dalla superfice lunare, acquisiti dal lander cinese Chang’E-5.
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti
Pubblicato: 10 January, 2022 | Modificato: 10 January, 2022
Pubblicati su Science Advances i risultati delle analisi eseguite sui dati spettrali di riflettanza dalla superfice lunare, acquisiti dal lander cinese Chang’E-5.
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 10 January, 2022 | Modificato: 10 January, 2022
Si tratta di 596 Scheila, che in seguito a un impatto ha cambiato colore nello spettro. Studio su The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 27 December, 2021 | Modificato: 27 December, 2021
Il telescopio spaziale James Webb in viaggio con molti compiti da eseguire prima dell’arrivo nel punto L2
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 24 December, 2021 | Modificato: 19 December, 2024
La storia del pianeta condizionata da vasti impatti ad alta velocità. Lo afferma uno studio presentato al recente convegno dell’American Geophysical Union
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 24 December, 2021 | Modificato: 24 December, 2021
Nella notte tra il 15 e il 16 dicembre il coronografo Metis a bordo della sonda Solar Orbiter ha fotografato la cometa Leonard
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 23 December, 2021 | Modificato: 23 December, 2021
Un nuovo studio di Science Advances cerca di far luce sulle origini dei pianeti rocciosi del Sistema Solare interno
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 23 December, 2021 | Modificato: 19 December, 2024
Dart ha catturato le prime immagini di alcune stelle vicino all’intersezione delle costellazioni di Perseo, Ariete e Toro e del cluster M38
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 22 December, 2021 | Modificato: 13 February, 2025
L’oggetto celeste, nel suo viaggio verso il Sole, è stato ritratto dalle missioni solari Stereo-A e Solar Orbiter
Per saperne di piùTweet spaziali